LAVORO
Nuovo concorso al Comune di Bagheria: le figure richieste, i requisiti e come candidarsi
Il Comune alle porte di Palermo ha aperto i termini per una nuova selezione pubblica. Tutti i dettagli sui profili e come partecipare. Resta poco tempo
L'incarico professionale consiste in una prestazione di lavoro autonomo, senza alcun vincolo di subordinazione, della durata di due anni, per una media di 18 ore settimanali, per un importo annuo complessivo di circa 21.387 euro (comprensivo di Iva).
I requisiti
Oltre ai requisiti generici (cittadinanza, assenza di condanne penali, eccetera) per partecipare alla selezione sono richiesti anche i seguenti requisiti generici:
- la laurea in uno dei seguenti indirizzi di studio: laurea in Servizio sociale (L.341/1990), in “Servizio Sociale” (L-39), laurea in “Scienze del servizio sociale” (classe 06). Oppure ancora, laurea magistrale in “Servizio Sociale e Politiche Sociali” (LM-87), laurea specialistica in “Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali”.
- Iscrizione all'Albo professionale degli assistenti sociali nella sezione A o nella sezione B, da almeno 5 anni
- Esperienza comprovata e certificata nell'ambito del servizio sociale professionale presso enti pubblici ed enti del Terzo Settore, per periodi anche non continuativi non inferiori a tre anni, nell'ultimo quinquennio, con incarichi di assistenti sociali nell’ambito della programmazione, gestione e rendicontazione del Piano di Zona o attività analoghe (Pon Inclusione, PAC, Fondo Povertà etc...).
- Essere titolari di Partita Iva
- Conoscenza dei principali strumenti ed applicazioni informatiche.
La selezione avviene per titoli e colloquio, in due fasi. Nella prima la Commissione esaminatrice procede alla valutazione dei titoli e del curriculum vitae sulla base dei criteri appresso indicati.
Nella seconda parte invece si procede col colloquio individuale teso a valutare le competenze ed esperienze dichiarate, nonché
l'attitudine del candidato all'incarico.
Per maggiori informazioni sul concorso si può consultare il bando completo.
Come candidarsi
Gli interessati a partecipare alla selezione, in possesso dei requisiti elencati sopra, possono inviare le proprie candidature esclusivamente online collegandosi al portale del reclutamento «InPA», selezionando la procedura selettiva relativa al Comune di Bagheria. C'è tempo fino all'1 maggio.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
51.964 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.846 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.221 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




