Occhi aperti in autostrada, scattano i nuovi controlli: la mappa degli autovelox in Sicilia
Occhio a spingere sull'acceleratore. Sulle strade e autostrade siciliane in corso i nuovi controlli della polizia stradale con autovelox, telelaser e trumcam. Ecco dove
Occhio a spingere sull'acceleratore. Scatta una nuova serie di controlli straordinari della polizia stradale nelle strade statali e autostrade siciliane.
Nella settimana dal 3 all'11 novembre 2023, l'introduzione di autovelox, telelaser e trumcam in diverse arterie della Sicilia.
In particolare, i controlli elettronici scatteranno su autostrade, strade statali e provinciali. Tra queste, le autostrade A19 Palermo-Catania, A29 Palermo-Mazara del Vallo, la strada statale 113. E ancora, la statale 117 nel Messinese e la 640 nell'Agrigentino.
Oltre ai cartelli posti in prossimità delle postazioni, le forze dell'ordine cercano di fare prevenzione rendendo pubbliche, anzitempo, le tratte monitorate.
Per conoscere nel dettaglio le tratte e i giorni in cui vengono posizionati gli autovelox potete consultare il calendario in pdf relativo alla Sicilia pubblicato sul sito della polizia di Stato.
Le sanzioni previste per chi trasgredisce i limiti sono differenti a seconda del livello di superamento della velocità.
Fino a 10 Km/h in più del limite si applica una multa da 42 euro fino a un massimo di 173 euro; da 10 fino a 40 Km/h in più del limite: si applica una multa da 173 euro fino a un massimo di 694 euro; da 40 a 60 Km/h in più del limite: si applica una multa da 543 euro fino a un massimo di 2.170 euro, più la sospensione della patente da 1 a 3 mesi; oltre 60 Km/h in più del limite: si applica una multa da 845 euro fino a un massimo di 3.382 euro, più la sospensione della patente da 6 a 12 mesi.
Nella settimana dal 3 all'11 novembre 2023, l'introduzione di autovelox, telelaser e trumcam in diverse arterie della Sicilia.
In particolare, i controlli elettronici scatteranno su autostrade, strade statali e provinciali. Tra queste, le autostrade A19 Palermo-Catania, A29 Palermo-Mazara del Vallo, la strada statale 113. E ancora, la statale 117 nel Messinese e la 640 nell'Agrigentino.
Oltre ai cartelli posti in prossimità delle postazioni, le forze dell'ordine cercano di fare prevenzione rendendo pubbliche, anzitempo, le tratte monitorate.
Per conoscere nel dettaglio le tratte e i giorni in cui vengono posizionati gli autovelox potete consultare il calendario in pdf relativo alla Sicilia pubblicato sul sito della polizia di Stato.
Le sanzioni previste per chi trasgredisce i limiti sono differenti a seconda del livello di superamento della velocità.
Fino a 10 Km/h in più del limite si applica una multa da 42 euro fino a un massimo di 173 euro; da 10 fino a 40 Km/h in più del limite: si applica una multa da 173 euro fino a un massimo di 694 euro; da 40 a 60 Km/h in più del limite: si applica una multa da 543 euro fino a un massimo di 2.170 euro, più la sospensione della patente da 1 a 3 mesi; oltre 60 Km/h in più del limite: si applica una multa da 845 euro fino a un massimo di 3.382 euro, più la sospensione della patente da 6 a 12 mesi.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.692 di Nicoletta Sanfratello -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.152 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.399 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




