FOOD & WINE
Ogni vino ha una storia (e puoi raccontarla): diventa protagonista di "WineSicily 2025"
Prenota il tuo spazio alla settima edizione di "WineSicily" con tariffa agevolata e racconta la tua cantina fra degustazioni e masterclass a Palermo. Info e scadenza
L'edizione 2024 di "WineSicily"
Ogni bottiglia racconta una storia, ma serve il palcoscenico giusto per farla ascoltare. E "WineSicily 2025" è l'occasione perfetta.
Dall'11 al 13 ottobre, Palermo diventa un luogo di incontro per gli amanti del vino, tra degustazioni, masterclass e incontri con buyer e winelovers e la tua cantina può essere protagonista di questa esperienza condivisa.
Ma il tempo stringe: puoi assicurarti il tuo spazio alla settima edizione di "WineSicily" con tariffa agevolata e garantirti visibilità in uno degli eventi più attesi dell’anno solo fino al 30 luglio.
"WineSicily" è ormai un punto di riferimento per il settore. In pochi anni ha conquistato operatori, winelovers e turisti, grazie a un format che unisce degustazioni, masterclass con esperti e momenti di incontro tra produttori e professionisti.
Durante l’edizione 2025 due giorni saranno dedicati al grande pubblico, mentre il terzo sarà riservato al B2B, occasione ideale per incontrare buyer e operatori selezionati.
La manifestazione ha attirato oltre 8.000 visitatori, tra appassionati, turisti e addetti ai lavori, offrendo a ciascuna cantina partecipante una visibilità unica, sia dal vivo che attraverso la comunicazione mediatica e digitale dell’evento.
Dietro "WineSicily" c’è la volontà di promuovere la cultura del vino come espressione del territorio e delle sue eccellenze, intrecciando enogastronomia, turismo e biodiversità.
Ogni edizione diventa un viaggio nei sapori e nelle storie dei produttori, arricchito da collaborazioni prestigiose – quest’anno, ad esempio, con "Le Vie dei Tesori", che firmerà un ciclo di talk e masterclass, il sabato a partire dalle 17.00 e la domenica alle 18.30.
Ecco perché, se vuoi raccontare la tua cantina in un contesto così stimolante, questo è il momento di prenotare il tuo spazio.
Contatta WineSicily Palermo tramite il sito web ufficiale oppure sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram.
Dall'11 al 13 ottobre, Palermo diventa un luogo di incontro per gli amanti del vino, tra degustazioni, masterclass e incontri con buyer e winelovers e la tua cantina può essere protagonista di questa esperienza condivisa.
Ma il tempo stringe: puoi assicurarti il tuo spazio alla settima edizione di "WineSicily" con tariffa agevolata e garantirti visibilità in uno degli eventi più attesi dell’anno solo fino al 30 luglio.
"WineSicily" è ormai un punto di riferimento per il settore. In pochi anni ha conquistato operatori, winelovers e turisti, grazie a un format che unisce degustazioni, masterclass con esperti e momenti di incontro tra produttori e professionisti.
Durante l’edizione 2025 due giorni saranno dedicati al grande pubblico, mentre il terzo sarà riservato al B2B, occasione ideale per incontrare buyer e operatori selezionati.
La manifestazione ha attirato oltre 8.000 visitatori, tra appassionati, turisti e addetti ai lavori, offrendo a ciascuna cantina partecipante una visibilità unica, sia dal vivo che attraverso la comunicazione mediatica e digitale dell’evento.
Dietro "WineSicily" c’è la volontà di promuovere la cultura del vino come espressione del territorio e delle sue eccellenze, intrecciando enogastronomia, turismo e biodiversità.
Ogni edizione diventa un viaggio nei sapori e nelle storie dei produttori, arricchito da collaborazioni prestigiose – quest’anno, ad esempio, con "Le Vie dei Tesori", che firmerà un ciclo di talk e masterclass, il sabato a partire dalle 17.00 e la domenica alle 18.30.
Ecco perché, se vuoi raccontare la tua cantina in un contesto così stimolante, questo è il momento di prenotare il tuo spazio.
Contatta WineSicily Palermo tramite il sito web ufficiale oppure sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.261 di Salvatore Di Chiara -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.653 di Redazione -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.952 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.271 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




