Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato a Messina. L'amministrazione comunale ha pubblicato i bandi. Diversi i profili ricercati: nell'articolo tutte le info
Buone notizie alla vigilia di San Silvestro. Il Comune di Messina inizia il nuovo anno sbloccando i concorsi per assumere a tempo pieno e indeterminato. L'amministrazione ha pubblicato nove bandi per un totale di 341 posti. Nell'articolo di dettagli sulle figure ricercate, i profili, le prove selettive e come candidarsi.
Profili e bandi
In particolare, i posti da coprire e messi a bando sono 341: di questi, 107 sono di categoria C, quindi sarà sufficiente possedere il
diploma; 324 sono invece di categoria D, per i quali è richiesto come titolo di studio la
laurea.
Della categoria C (diplomati), le figure ricercate sono: 50 istruttori amministrativi, 7 istruttori contabili e 50 istruttori tecnici. Della categoria D (laureati): 100 funzionari tecnici, 79 funzionari amministrativi, 25 funzionari contabili, 5 dell’area di vigilanza, 5 avvocati, 20 funzionari legali.
L'amministrazione comunale sul suo sito web ufficiale ha pubblicato i
9 bandi di concorso relativi ai singoli profili ricercati.
Come fare domanda
Per candidarsi e partecipare al concorso, si può fare richiesta a partire dal 16 gennaio e sino al 15 febbraio 2023.
La domanda deve essere presentata esclusivamente in via telematica, collegandosi alla
piattaforma predisposta dal Comune. Ogni candidato è tenuto a effettuare un versamento (o bonifico) di 10 euro per ogni singolo concorso cui intende partecipare. È inoltre obbligatorio essere in possesso di una casella di posta elettronica certificata (Pec) e dello Spid.
Si tratta delle prime 341 assunzioni di piano di turn over più ampio programmato dall’amministrazione comunale, che ha annunciato nei mesi scorsi un totale di 616 posti di lavoro da coprire entro il 2024.