Palermo corre (e si blocca) per la Maratona: mezza città chiusa, come cambia il traffico
Palermo è pronta per correre con la Maratona e quest'anno si festeggiano i suoi 30 anni: si tiene domenica 16 novembre 2025, ecco come cambia il traffico in città
 
									Maratona di Palermo
Palermo si prepara a una domenica all'insegna dello sport e del gioco, ma, come possiamo immaginare, mezza città inevitabilmente si blocca: ecco come cambia il traffico.
È prevista la chiusura al transito veicolare dalle 3.00 alle 15.00 del 16 novembre (o comunque fino al termine della Maratona) nella carreggiata centrale di via della Libertà nel tratto compreso tra piazza Antonio Mordini e le piazze Castelnuovo/ Ruggiero Settimo.
È stata istituita la chiusura al transito veicolare dalle 7.00 alle 15.00 nelle seguenti vie: via Libertà nel tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e le piazze Castelnuovo/ Ruggiero, piazza Vittorio Veneto nel tratto tra le vie Libertà e dell’Artigliere, piazza Leoni
viale del Fante nel tratto compreso tra la Via Cassarà e la Piazza Leoni, via dell'Artigliere, via del Granatiere nell'intero tratto tra piazza Vittorio Veneto e Via G. le Di Giorgio, via del Bersagliere da piazza Don Bosco in corrispondenza di via dell’Artigliere.
Soltanto i residenti, per il solo periodo della manifestazione, potranno transitare in doppio senso di circolazione con sbocco su piazza Don Bosco.
In via Brigata Verona è previsto il senso unico di marcia dalle 8.00 alle 13.00 nel senso e nel tratto da piazza Vittorio Veneto a Viale Campania, nel tratto compreso tra via Sicilia e viale Campania.
È stato istituito il senso unico di marcia nelle seguenti vie: viale Diana, nel tratto compreso tra viale Margherita di Savoia e piazza Leoni, compresi i varchi e le stradelle interne al parco della Favorita che collegano i viali principali, via della Favorita, viale Margherita di Savoia, tra viale Diana (Tenuta Real Favorita) e via Mater Dolorosa. I veicoli provenienti da Mondello avranno l’obbligo di svoltare a destra in direzione Palermo centro, percorrendo la via Mater Dolorosa.
La chiusura ai veicoli è prevista anche in via Paolo Giaccone, via Sebastiano Bosio, viale Ercole (compreso il prolungamento dello stesso, dalla statua d’Ercole e fino al piazzale antistante la Palazzina Cinese, compresi i varchi e le stradelle interne al parco della Favorita). È compreso anche l'ingresso di villa Niscemi (direzione viale Ercole), cortile Niscemi, viale Niscemi, via c.d. Case Rocca, nel tratto compreso tra viale del Fante e viale Ercole.
Dalle 17.00 del 15 novembre fino al 16 novembre è prevista la chiusura: nel piazzale dei Matrimoni, viale Diana (parcheggio valle del porco), via Imperatore Federico (qui i veicoli all'incrocio con piazza Don Bosco dovranno svoltare a sinistra per via Sampolo), viale del Fante (i veicoli provenienti da Villa Niscemi direzione Piazza Leoni, dovranno svoltare a destra per via Antonio
Cassarà).
Ancora anche piazza Castelnuovo, nel tratto compreso travia Libertà e via Dante chiusura della semicarreggiata lato palchetto, via Dante e la Via Guarino Amella, via Folengo, piazza Ruggiero Settimo e via Amari, via Pietro Valdo Panascia, via Turati, via Roma (nel tratto compreso tra via Amari e piazza Sturzo). Anche piazza Sturzo è compresa, nel dettaglio nel tratto tra via Domenico Scinà e via Roma (lato Monte).
Il "blocco" riguarda anche via Domenico Scinà nel tratto compreso tra piazza Sturzo e via Turati, via Ruggiero Settimo nel tratto compreso da piazza Ruggiero Settimo a via Cavour, via Villaermosa nel tratto tra via Mariano Stabile e via Cavour, piazza Verdi, via Volturno. In particolare i veicoli provenienti da via Volturno all’incrocio con piazza Verdi effettueranno obbligo a sinistra in direzione per via Pignatelli Aragona.
In via Roma, invece, le strade chiuse sono: il tratto tra via Cavour e piazza Giulio Cesare, via Vittorio Emanuele, vicolo Paternò, vicolo Castelnuovo, via SS. Salvatore, via delle scuole, piazza Villena, via Simone di Bologna, piazza Sett'Angeli, via dell'Incoronazione, via Matteo Bonello, Corso Calatafimi (da Porta Nuova a piazza Indipendenza).
Per quanto riguarda piazza Indipendenza, è coinvolto anche il tratto compreso tra corso Calatafimi e l'ingresso della Cappella Palatina lato Palazzo Reale (Bastione di S. Pietro). E ancora corso Alberto Amedeo (con obbligo di girare a destra all’incrocio con corso Calatafimi, per piazza Indipendenza), piazza del Parlamento, piazza Vittoria (tratto compreso tra via del Bastione e via Vittorio Emanuele), via Maqueda, via Cesare Battisti.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    SCUOLA E UNIVERSITÀStudenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"89.408 di Nicoletta Sanfratello
- 
    SOCIAL E WEBVende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg52.444 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            