Palermo preparati ai 40 gradi, ma c'è una sorpresa: dopo il fuoco arriva il fresco
Il cielo non sarà sempre limpido però ci sono nuvoloni in arrivo: martedì 9 luglio vedremo punte di +40/+41 gradi ma giovedì dovrebbero arrivare correnti fresche
Sono le correnti in arrivo dall'Algeria a portare l'ondata di calore - tanto calore - su Calabria e Sicilia: stiamo andando incontro a picchi di 40-42°C tra Enna, Catania e Siracusa con temperature più contenute (circa 32°C) lungo le coste dal lato tirrenico anche se non mancherà l'afa nemmeno qui.
La giornata di martedì 9 luglio: nelle campagne di Palermo e a ovest di Palermo i valori termici diurni sono in netto aumento con punte di +40/+41° C e le temperature serali e notturne potranno invece raggiungere picchi di +33/+35 °C.
E le altre città? Sono previsti +42°C a Gela, +40°C ad Agrigento, Caltagirone, Comiso, Mazzarone, Francofonte, Riesi e Lentini, +39°C a Siracusa, Trapani, Modica, Mazara del Vallo, Sciacca e Castelvetrano, +38°C a Licata, Vittoria, Augusta e Belpasso, +37°C a Palermo, Marsala, Noto, Carini e Corleone +36°C a Catania e Bagheria.
Lo stesso giorno sono previsti piovaschi e nuvoloni sulla Penisola: la Campania verrà raggiunta da nubi e locali piovaschi nel pomeriggio che si andranno a intensificare mercoledì, con piogge in arrivo da Nord che stanno appunto scendendo verso Sud.
Nella notte tra mercoledì e giovedì, forse la mattina di giovedì 11 anche la Sicilia sarà raggiunta da correnti più fresche, umide e instabili dai quadranti nordoccidentali che portano nubi, piogge e un sensibile calo termico.
Temporali, grandine, nubifragi e un crollo delle temperature sono già arrivati al Nord e anche il Centro Italia sarà interessato da fenomeni di questo genere.
Ma è martedì, forse ultimo giorno di caldo per la Sicilia - almeno questa settimana - che si entrerà nel vivo del peggioramento con forti temporali che tra venti di Bora e poi Maestrale raggiungeranno le regioni adriatiche.
Giovedì l calo termico si estenderà fino al Sud e alla Sicilia.
La giornata di martedì 9 luglio: nelle campagne di Palermo e a ovest di Palermo i valori termici diurni sono in netto aumento con punte di +40/+41° C e le temperature serali e notturne potranno invece raggiungere picchi di +33/+35 °C.
E le altre città? Sono previsti +42°C a Gela, +40°C ad Agrigento, Caltagirone, Comiso, Mazzarone, Francofonte, Riesi e Lentini, +39°C a Siracusa, Trapani, Modica, Mazara del Vallo, Sciacca e Castelvetrano, +38°C a Licata, Vittoria, Augusta e Belpasso, +37°C a Palermo, Marsala, Noto, Carini e Corleone +36°C a Catania e Bagheria.
Lo stesso giorno sono previsti piovaschi e nuvoloni sulla Penisola: la Campania verrà raggiunta da nubi e locali piovaschi nel pomeriggio che si andranno a intensificare mercoledì, con piogge in arrivo da Nord che stanno appunto scendendo verso Sud.
Nella notte tra mercoledì e giovedì, forse la mattina di giovedì 11 anche la Sicilia sarà raggiunta da correnti più fresche, umide e instabili dai quadranti nordoccidentali che portano nubi, piogge e un sensibile calo termico.
Temporali, grandine, nubifragi e un crollo delle temperature sono già arrivati al Nord e anche il Centro Italia sarà interessato da fenomeni di questo genere.
Ma è martedì, forse ultimo giorno di caldo per la Sicilia - almeno questa settimana - che si entrerà nel vivo del peggioramento con forti temporali che tra venti di Bora e poi Maestrale raggiungeranno le regioni adriatiche.
Giovedì l calo termico si estenderà fino al Sud e alla Sicilia.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.310 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.388 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




