CRONACA

HomeAttualitàCronaca

Parte la bonifica ma viene subito sporcato: lo svincolo del Forum "sotto sorveglianza"

Incredibile ma vero. A pochi dal via alla rimozione dei rifiuti speciali, c'è chi ne abbandona di altri. Allo svincolo di Brancaccio scatta la sorveglianza

Balarm
La redazione
  • 22 settembre 2025

I rifiuti ingombranti e speciali abbandonati allo svincolo di Brancaccio

Non hanno fatto neanche in tempo a partire i lavori di bonifica del tanto atteso svincolo di Brancaccio che c'è già chi prova a vanificare e rendere tutto ancora più difficile.

Pochi giorni dopo il via alla bonifica (azione necessaria per riaprire lo svincolo che conduce al Forum e che di fatto sarebbe già pronto), ignoti nello scorso fine settimana hanno abbandonato illegalmente rifiuti speciali. A renderlo noto è l'assessore al Verde, Pietro Alongi.

«Purtroppo dobbiamo registrare questo incivile gesto - commenta Alongi -. Si tratta di rifiuti riconducibili alla dismissione di celle frigorifere che vanificano in parte gli sforzi appena intrapresi da questa amministrazione che per la sicurezza dei cittadini, con uno sforzo economico non indifferente, ha accantonato a RAP per bonificare l’area la somma di 500 mila euro».

L'assessore continua dicendo che questi «atti di inciviltà e criminalità non saranno più tollerati. Non permetteremo che il lavoro della nostra amministrazione e i fondi pubblici vengano sabotati in questo modo. La risposta sarà immediata. Nel frattempo, abbiamo già sporto denuncia all’autorità giudiziaria di quanto accaduto».

Per contrastare questi episodi, dice Alongi, «d’accordo con RAP, l’amministrazione comunale ha già predisposto delle misure concrete. Si tratta della sorveglianza notturna che sarà attiva già da questa notte per prevenire nuovi sversamenti e del coinvolgimento della polizia municipale per attività di controllo e repressione per individuare e sanzionare i responsabili di tali reati ambientali».

«Amministrazione e RAP - continua l'assessore - si impegnano a proseguire i lavori di bonifica con la massima determinazione e invita la cittadinanza a collaborare, segnalando anche loro tempestivamente alle autorità qualsiasi attività sospetta».

Infine, l'assessore al Verde comunica che «dallo scorso martedì sono state già rimosse 150 tonnellate di rifiuti contenenti cemento amianto nel tratto a ridosso l’ex officina del teatro Massimo (bretella laterale viale Regione Siciliana altezza cavalcavia di via Conte Federico, direzione Trapani). Entro 15 giorni, poi, saranno rimossi gli altri due cumuli di rifiuti rispettivamente di 120 e l’altro di 200 tonnellate».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI