DOVE MANGIARE
Pic nic gourmet e pizze Unesco: a Bagheria c'è un posto che mette la bellezza nei piatti
La creatività e la bellezza finiscono nei piatti e nelle iniziative turistiche, un luogo interamente ispirato alle meraviglie Unesco ed in particolare al castello della Zisa
Immaginate un luogo che trae ispirazione dalle bellezze tutelate dall'Unesco e che poi le trasformi in piatti gourmet che hanno a cuore il gusto e le stagioni, metteteci dentro la possibilità di andare alla scoperta dei siti cui ci si ispira e allora il gioco è fatto. È quello che accade da VintiReci, a Bagheria, un locale che, dal pic nic gourmet al piatto d'arte attrae per la sua eleganza e la creatività.
Sostenuto fortemente da tutti i ragazzi della cooperativa sociale "Vivere" e nato dalla scommessa di due fratelli, che hanno vinto un bando ministeriale per la creazione di un luogo per i palati fini all’interno dell’itinerario Unesco arabo normanno, il locale sì è fatto notare in fretta nella città delle ville perché ammalia con le sue portate.
Pochi gli assiomi: ingredienti di altissima qualità e "siciliani doc" e poi menù che cambia ogni tre mesi per far sì che le stagioni possano esprimersi al meglio con i loro gusti. E in più c’è la pizza, creata come fosse un’opera d’arte.
Una su tutte? Quella che mette insieme il crudo di spada, le bacche di peperoncino e il profumo di menta. Ma torniamo al menù, perché avremo tempo per parlare anche dei nomi delle pizze, legati all’itinerario Unesco, e delle iniziative, come il pin nic gourmet con vista mare che si possono vivere con i tipi di VintiReci.
In questo viaggio gustoso potreste pensare di addentare il croccante di funghi porcini e guanciale, oppure spostarvi dalla montagna al mare per i gamberoni di Mazara del Vallo in pasta Kataifi, marmellata di peperoni e riduzione di Marsala.
Siamo appena all’inizio: il granchio reale in insalata tiepida di carciofi è solo uno dei piatti che ci lancia verso primi come il risotto con barbabietola rossa affumicata, gorgonzola e guanciale croccante o le sublimi Chitarre all’astice.
Dal primo al secondo il passo è breve e siccome il mare piace anche quando non è più estate ecco ad esempio il tonno scottato con lardo di colonnata, e servito su crema di melanzane o la triglia in guazzetto di pomodorino, capperi di Pantelleria e olive taggiasche.
E i dolci? Ne citiamo uno dal menù dei prossimi tre mesi perché ci è venuta voglia di assaggiare tutto: la crostatina con crema di ricotta e marmellata di pera e zenzero.
Quando gustare queste bonta? Magari siete in cerca del posto perfetto per il primo appuntamento, oppure cercate un locale intimo e dai sapori gourmet per parlare di lavoro e stare in compagnia di amici che amano le pietanze ricercate. Scegliete voi.
Il viaggio, per ora, finisce qui. Perché ci sono tante altre cose che vi racconteremo di questo luogo. A partire dalla curiosissima storia del suo nome. Vediamo chi farà prima, se noi a scriverne o voi a scoprirlo direttamente attratti da questo menù.
VintiReci si trova a Bagheria, in via Città di Palermo nei pressi del civico 175. Per info e prenotazioni chiamare il numero 392 6924927, visitare il sito web, la pagina Facebook o il canale Instasgram.
Sostenuto fortemente da tutti i ragazzi della cooperativa sociale "Vivere" e nato dalla scommessa di due fratelli, che hanno vinto un bando ministeriale per la creazione di un luogo per i palati fini all’interno dell’itinerario Unesco arabo normanno, il locale sì è fatto notare in fretta nella città delle ville perché ammalia con le sue portate.
Pochi gli assiomi: ingredienti di altissima qualità e "siciliani doc" e poi menù che cambia ogni tre mesi per far sì che le stagioni possano esprimersi al meglio con i loro gusti. E in più c’è la pizza, creata come fosse un’opera d’arte.
Una su tutte? Quella che mette insieme il crudo di spada, le bacche di peperoncino e il profumo di menta. Ma torniamo al menù, perché avremo tempo per parlare anche dei nomi delle pizze, legati all’itinerario Unesco, e delle iniziative, come il pin nic gourmet con vista mare che si possono vivere con i tipi di VintiReci.
In questo viaggio gustoso potreste pensare di addentare il croccante di funghi porcini e guanciale, oppure spostarvi dalla montagna al mare per i gamberoni di Mazara del Vallo in pasta Kataifi, marmellata di peperoni e riduzione di Marsala.
Siamo appena all’inizio: il granchio reale in insalata tiepida di carciofi è solo uno dei piatti che ci lancia verso primi come il risotto con barbabietola rossa affumicata, gorgonzola e guanciale croccante o le sublimi Chitarre all’astice.
Dal primo al secondo il passo è breve e siccome il mare piace anche quando non è più estate ecco ad esempio il tonno scottato con lardo di colonnata, e servito su crema di melanzane o la triglia in guazzetto di pomodorino, capperi di Pantelleria e olive taggiasche.
E i dolci? Ne citiamo uno dal menù dei prossimi tre mesi perché ci è venuta voglia di assaggiare tutto: la crostatina con crema di ricotta e marmellata di pera e zenzero.
Quando gustare queste bonta? Magari siete in cerca del posto perfetto per il primo appuntamento, oppure cercate un locale intimo e dai sapori gourmet per parlare di lavoro e stare in compagnia di amici che amano le pietanze ricercate. Scegliete voi.
Il viaggio, per ora, finisce qui. Perché ci sono tante altre cose che vi racconteremo di questo luogo. A partire dalla curiosissima storia del suo nome. Vediamo chi farà prima, se noi a scriverne o voi a scoprirlo direttamente attratti da questo menù.
VintiReci si trova a Bagheria, in via Città di Palermo nei pressi del civico 175. Per info e prenotazioni chiamare il numero 392 6924927, visitare il sito web, la pagina Facebook o il canale Instasgram.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.664 di Nicoletta Sanfratello -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.414 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




