MOBILITÀ
Qualcosa che forse dovresti sapere se a Palermo usi gli autobus e hai già il biglietto
Sebbene (a quanto dicono i cittadini) non sia stata fatta una corretta comunicazione, dal primo gennaio 2019 non sono più validi i biglietti dell'Amat che conosciamo

Una notizia di cui a quanto pare non tutti i cittadini di Palermo erano stati adeguatamente informati: sono in molti infatti a trovarsi con ancora diversi biglietti "vecchi" tra tasche, borse e portafogli.
Biglietti che possiamo gettare: non più ammessi, andavano sostituiti con quelli nuovi prima della fine dell''anno.
«L’Amat non ha dato alcuna comunicazione sui propri mezzi né alle fermate dei bus - racconta una signora - la notizia è stata data solo sul sito web dell'azienda, per molti di noi non esattamente di quotidiana consultazione».
La signora si trova in possesso di circa venti biglietti "antichi" e ha scritto una mail all'associaizone comitati civici per rivendicare i propri diritti.
Le è stato comunicato, spiega, che sul sito c'è scritto di procedere alla sostituzione degli biglietti che possiede con i nuovi titoli ma anche che è stato stabilito che i vecchi biglietti potevano essere sostituti solo presso la sede di via Alfonso Borrelli solo fino al 31 dicembre 2018.
«Pertanto, tutti i cittadini che in questo momento hanno biglietti vecchi in loro possesso hanno praticamente titoli non più validi e di nessun valore» aggiunge la signora.
E in conclusione: «Faccio anche presente che quando mi sono recata presso lo sportello di via Bonanno lo stesso impiegato mi ha suggerito di fare una mail di reclamo all'indirizzo amat@amat.pa.it».
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Un paesino siciliano sul podio dei più amati d'Italia: il suo mare è il più cercato dai turisti
-
ITINERARI E LUOGHI
Un atto sessuale millenario inciso in una grotta: la (strana) scoperta vicino a Palermo