MONDO SOLIDALE

HomeAttualitàMondo solidale

Ricevi un "Filo d'Amore" per ogni acquisto: iniziativa per i bambini oncologici in Sicilia

GIFRAB Italia lancia in tutti i punti vendita siciliani una campagna solidale a favore dei bambini oncologici degli ospedali di Palermo e Catania. Come aderire

Balarm
La redazione
  • 24 settembre 2025

GIFRAB Italia lancia in Sicilia una campagna solidale a favore dei bambini oncologici degli ospedali di Palermo e Catania. Da settembre fino a Natale, in tutti i punti vendita della regione è possibile aggiungere una donazione al momento dell’acquisto.

I contributi raccolti finanzieranno i laboratori di ceramico-terapia offerti dalla Fondazione Lene Thun, che regalano ai piccoli pazienti momenti di creatività e sollievo durante il percorso di cura.

Con questa iniziativa, GIFRAB – realtà imprenditoriale siciliana con una lunga tradizione nel settore retail e moda – conferma il legame profondo con la propria terra e interpreta il fare impresa come responsabilità sociale verso la comunità. In segno di ringraziamento, i clienti riceveranno il Filo d’Amore, bracciale simbolo dell’iniziativa che sostiene i bambini fragili in cura negli ospedali di Catania e Palermo.

«I bambini ci insegnano ogni giorno il significato della resilienza - afferma Giovani Bucalo, CEO Gifrab Italia S.p.A. - Con questa iniziativa vogliamo restituire loro un sorriso, dimostrando che il fare impresa può e deve tradursi in vicinanza concreta».

La collaborazione solidale rafforza la presenza della Fondazione Lene Thun negli ospedali di Palermo e Catania, parte di una rete nazionale attiva in 33 ospedali e 54 reparti grazie al contributo di oltre 600 volontari.

«Desidero ringraziare il Gruppo Gifrab Italia S.p.A. per aver messo a disposizione la propria rete di punti vendita in Sicilia a sostegno dei nostri laboratori di ceramico-terapia - dichiara Paola Adamo, Direttrice Fondazione Lene Thun -. Il coinvolgimento di un partner come GIFRAB per il proprio territorio rappresenta un vero esempio di responsabilità sociale capace di generare valore condiviso.

Ogni contributo, anche il più piccolo, ha un impatto concreto: con il “poco da tanti” possiamo raggiungere sempre più pazienti e rendere ogni giorno possibile l’umanizzazione del percorso di cura all’interno degli ospedali. Auspichiamo che questa collaborazione possa ispirare ulteriori realtà commerciali ad aderire a iniziative analoghe, consolidando una rete di sostegno stabile, diffusa e “conCreta” per il proprio territorio».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI