MOBILITÀ

HomeNewsAttualitàMobilità

Santa Rosalia ci ha fatto la grazia: stop ai cantieri sulla Palermo-Catania, da quando

Per evitare le code in vista del Festino e dell'esodo estivo, Anas annuncia la fine dei lavori nel tratto compreso fra Bagheria e Casteldaccia, in entrambe le direzioni

Balarm
La redazione
  • 3 luglio 2025

Verrebbe da dire che la Santuzza ci ha fatto la grazia. Ironia a parte, proprio in vista della Festa di Santa Rosalia, l'Anas ha dato la buona notizia: tra domani, venerdì 4, e sabato sera (5 luglio) sulla Palermo-Catania saranno rimossi tutti i cantieri presenti nel tratto compreso fra Bagheria e Casteldaccia.

Lo stop ai lavori avviene quindi in anticipo rispetto alla scadenza del 28 luglio, come annunciato nei giorni scorsi. La decisione è avvenuta a seguito dell'incontro tra il presidente della Regione, Renato Schifani, in qualità di commissario straordinario per il coordinamento dei lavori sull'A19, e l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme.

Venerdì sera (4 luglio) verrà portata a termine la rimozione del cantiere di Casteldaccia sulla carreggiata in direzione Catania; mentre l'eliminazione del cantiere sulla carreggiata opposta era già stata fatta due settimane fa. Sabato sera sarà invece tolto il cantiere di Bagheria.

Una decisione possibile anche grazie all’istituzione dei tripli turni su Bagheria. In quel cantiere si è svolta una turnazione h24, tre squadre da 8 ore ciascuna, in grado di accelerare la rimozione.

A partire da sabato sera la A19 torna così libera dalle aree di cantiere presenti nel tratto compreso fra Bagheria e Casteldaccia, in entrambe le direzioni.

Una decisione che dovrebbe agevolare gli utenti in transito sulla A19 per l’esodo estivo.

La rimozione anticipata dei cantieri è stata decisa anche per favorire gli spostamenti verso il capoluogo siciliano in concomitanza con l’approssimarsi del Festino, con i primi eventi che iniziano già da martedì 8 luglio.

Nel frattempo Schifani ha individuato i due nuovi sub commissari per l'attuazione del piano di manutenzione dell'autostrada Palermo-Catania, dopo le dimissioni dei loro predecessori. Si tratta dell'ingegnere Nicola Montesano, neo responsabile della struttura territoriale Anas in Sicilia, e l'architetto Simona Vicari, esperto del presidente Schifani per le tematiche relative ai trasporti e all'energia.

L'incarico è svolto a titolo gratuito. Il provvedimento è formalizzato con decorrenza 15 luglio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI