STILE E TREND
Sconti pazzi fino all'una di notte: il "Black Friday" estivo da Rinascente a Palermo
Non solo moda, accessori e design: quest'anno anche i pass per la ZTL costano la metà e si possono scegliere e mettere da parte i propri acquisti in vista del "venerdì nero"
Dopo il grande successo dello scorso giugno, il "tempio palermitano dello shopping" di piazza San Domenico rinnova l'appuntamento più pazzo della stagione: venerdì 31 maggio da Rinascente torna l'edizione estiva del "Black Friday".
Una promozione ghiotta in vista della bella stagione riservata a tutti i titolari di Rinascentecard, la carta fedeltà gratuita di Rinascente utilizzabile in tutti gli store d'Italia e che si può ottenere online seguendo una semplicissima procedura.
Moda, accessori, bellezza, casa, design e gourmet: tutto è a portata dei clienti che per l'occasione potranno acquistare un'ampia selezione di marchi con sconti fino al 50% nello store che resterà aperto eccezionalmente dalle 8 fino all’una di notte.
Ma i vantaggi non finiscono qui: Rinascente offre la possibilità di recarsi in negozio a partire già da lunedì 27 maggio per scegliere i prodotti da acquistare e metterli da parte e poi ritirarli e pagarli direttamente nel giorno del "venerdì nero".
Perchè affannarsi sgomitando tra la folla per accaparrarsi il costume da bagno preferito o fare lunghissime file davanti ai camerini? In questo modo quella dello shopping diventa certamente un'esperienza più rilassante e piacevole.
Inoltre - sempre ai titolari di Rinascentecard - è riservato un eccezionale sconto del 50% sui pass di accesso alla ZTL che si possono già acquistare direttamente in negozio al prezzo speciale di 2.50 euro (anzichè 5 euro).
Tradizionalmente quello del "Black Friday" è un appuntamento invernale che cade di venerdì, appunto, a novembre con sconti speciali in vista della sfrenata "caccia al regalo" nel periodo natalizio.
Storicamente il cosiddetto "venerdì nero" è quello dopo il giorno del Ringraziamento americano e il nero si riferisce al colore con il quale venivano annotate le vendite e i conti in attivo nei registi contabili, a differenza delle perdite, annotate in rosso.
Una pagina nera voleva dire bilancio positivo: ecco perché il "black" è indice di guadagno e quel venerdì segna da sempre, negli Stati Uniti, l’inizio di un periodo molto proficuo per i negozianti.
Una promozione ghiotta in vista della bella stagione riservata a tutti i titolari di Rinascentecard, la carta fedeltà gratuita di Rinascente utilizzabile in tutti gli store d'Italia e che si può ottenere online seguendo una semplicissima procedura.
Moda, accessori, bellezza, casa, design e gourmet: tutto è a portata dei clienti che per l'occasione potranno acquistare un'ampia selezione di marchi con sconti fino al 50% nello store che resterà aperto eccezionalmente dalle 8 fino all’una di notte.
Ma i vantaggi non finiscono qui: Rinascente offre la possibilità di recarsi in negozio a partire già da lunedì 27 maggio per scegliere i prodotti da acquistare e metterli da parte e poi ritirarli e pagarli direttamente nel giorno del "venerdì nero".
Perchè affannarsi sgomitando tra la folla per accaparrarsi il costume da bagno preferito o fare lunghissime file davanti ai camerini? In questo modo quella dello shopping diventa certamente un'esperienza più rilassante e piacevole.
Inoltre - sempre ai titolari di Rinascentecard - è riservato un eccezionale sconto del 50% sui pass di accesso alla ZTL che si possono già acquistare direttamente in negozio al prezzo speciale di 2.50 euro (anzichè 5 euro).
Tradizionalmente quello del "Black Friday" è un appuntamento invernale che cade di venerdì, appunto, a novembre con sconti speciali in vista della sfrenata "caccia al regalo" nel periodo natalizio.
Storicamente il cosiddetto "venerdì nero" è quello dopo il giorno del Ringraziamento americano e il nero si riferisce al colore con il quale venivano annotate le vendite e i conti in attivo nei registi contabili, a differenza delle perdite, annotate in rosso.
Una pagina nera voleva dire bilancio positivo: ecco perché il "black" è indice di guadagno e quel venerdì segna da sempre, negli Stati Uniti, l’inizio di un periodo molto proficuo per i negozianti.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.081 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




