ITINERARI E LUOGHI
Se passi da qui devi abbracciare qualcuno: dove si trova la pineta più "duci" di Sicilia
Dopo 30 anni è stato restituito alla Sicilia uno spazio verde accogliente che sa di casa: vi sveliamo dove si trova la Pineta dell'Abbraccio e perché si chiama così

La Pineta Montepiselli in Sicilia
La scelta del nome non è casuale anzi. Rafforza l'idea di dolcezza e affetto che può darti un luogo, inoltre, si pone l'obiettivo di diventare uno dei luoghi simbolo del legame tra i cittadini e l’ambiente.
Dopo 30 anni di abbandono e degrado, la storica pineta comunale di Montepiselli torna a nuova vita, restituita alla città come "Pineta dell'Abbraccio".
Un simbolo potente di rinascita e un nuovo punto di riferimento per la comunità, inaugurato ufficialmente dall'Amministrazione Basile, in continuità con il lavoro avviato dalla precedente giunta De Luca, in collaborazione con Messina Social City, AMAM e MSBC.
Un tempo questo angolo era una vera e propria discarica recuperata due anni fa.
Al suo interno uno "spazio gioco" che ospita quotidianamente 50 bambini tra i 18 e i 36 mesi. Le famiglie del quartiere hanno presto imparato ad apprezzare la pineta, grazie anche ai giochi inclusivi e al book sharing.
La festa di inaugurazione ha coinvolto famiglie e bambini che hanno preso parte all'evento fatto di musica e di scoperta di cibo biologico come il pane intinto nel miele.
Al centro dell’evento, il nuovo cartello la “Pineta dell’Abbraccio. In questo luogo è obbligatorio abbracciarsi”, pensato come punto Instagrammabile dove scattare una foto e condividere un momento speciale con l’uso dell’hashtag #abbraccioinpineta.
«Non ci siamo limitati a restituire alla città uno spazio verde e curato - dichiara la presidente della Messina Social City Valeria Asquini -.
Ma abbiamo fatto di questo spazio una tappa delle emozioni, un luogo simbolo, dove le persone possano ritrovarsi, abbracciarsi, stare insieme e costruire ricordi che rafforzano il loro legame con Messina.
Un abbraccio alla natura, alla comunità e a un futuro più sostenibile».
La Pineta dell’Abbraccio vuole diventare uno dei luoghi simbolo del legame tra i cittadini e l’ambiente. Il cartello fotografico all'ingresso è un invito affinché ognuno possa lasciare un segno, un ricordo, una foto che celebri un momento speciale condiviso con la natura.
Il programma
Per le famiglie con bimbi sono previsti degli eventi da non perdere.
Il ciclo di eventi si chiama "Pomeriggi del mondo in pineta" e si tratta di attività laboratoriali ed esperienziali per bambini e famiglie.
Un’occasione per vivere la pineta come luogo di incontro, scoperta e crescita, con pomeriggi che uniscono creatività, gioco e attenzione per l’ambiente.
-18 giugno dalle 16.00 alle 19.00 c'è la Giornata Mondiale del Pic Nic
-30 luglio dalle 16.00 alle 19.00 c'è la Giornata mondiale dell'amicizia
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali