CORSI PROFESSIONALI

HomeCorsi e formazioneCorsi professionali

Se segui un corso Costa Crociere ti assume in Sicilia: basta il diploma, come candidarsi

Una grande opportunità per i giovani siciliani. Non è richiesta esperienza sul campo. Nell'articolo i dettagli sui requisiti e su come presentare la domanda

Balarm
La redazione
  • 1 settembre 2025

Costa Crociere

Per chi sogna di lavorare in mare con Costa Crociere: sono in arrivo nuove opportunità di lavoro in Sicilia. Sono in partenza 4 corsi di formazione gratuiti propedeutici all'assunzione.

La compagnia dichiara di impegnarsi ad assumere almeno il 50% degli allievi che supereranno con successo il percorso formativo.

Si selezionano aspiranti tecnici dell’accoglienza turistica, tecnici audio luci, tecnici di produzione fotografica e animatori di servizi all’infanzia per un totale di 60 corsisti.

Le candidature devono essere inviate fino al 13 settembre 2025.

Le figure
I percorsi mirano a formare le seguenti figure professionali:
-tecnico audio luci per lo spettacolo: si occuperà di diverse fasi di allestimento e gestione dell’amplificazione, riproduzione e ripresa del suono nell’ambito di uno spettacolo
-tecnico dell’accoglienza turistica: sono richieste spiccate abilità comunicative e relazionali e capacità di rispondere alle esigenze dei turisti. Si occuperà di front office anche di tipo organizzativo/progettuale.
-tecnico di produzione fotografica: è richiesta una padronanza delle moderne macchine fotografiche e di tutti gli accessori professionali, anche per girare video. Sviluppa la stampa di materiale fotografico e realizza il photo editing con software professionali.
-animatore servizi all’infanzia

Per ciascuna proposta sono selezionati 15 candidati.

I requisiti
I percorsi per l’inserimento nello staff di bordo sono rivolti a:
-persone non occupate (disoccupati, inoccupati e inattivi)
-residenti o domiciliati in Sicilia in età lavorativa
-chi è in possesso del diploma di scuola secondaria superiore
-chi ha una buona conoscenza della lingua italiana e inglese
-chi è maggiorenne.

Sono previsti altri requisiti più specifici:
-per il profilo di tecnico dell’accoglienza turistica, di animatore servizi all’infanzia e di tecnico di produzione fotografica è richiesta la conoscenza di un’ulteriore lingua a scelta (tra francese, tedesco o spagnolo).
-per il profilo di tecnico audio luci per lo spettacolo sono richieste buone conoscenze informatiche.

Di seguito vi elenchiamo per ogni figura il monte ore richiesto:
-tecnico audio luci per lo spettacolo: 654 ore totali, di cui 414 ore di aula e 240 di stage
-tecnico dell’accoglienza turistica: 654 ore totali, di cui 414 ore di aula e 240 di stage
-tecnico di produzione fotografica: 854 ore totali, di cui 557 ore di aula e 297 ore di stage
-animatore servizi all’infanzia: 854 ore totali, di cui 557 ore di aula e 297 ore di stage.

La frequenza è obbligatoria. Il numero massimo di assenze consentite è pari al 30% del monte ore corso.

Se si frequenta il 70% delle ore complessive, si accede alla prova finale che consente il rilascio della certificazione conforme e si riceve un’indennità giornaliera di frequenza pari a 5 euro.

Come candidarsi
Chiunque sia interessato ai corsi gratuiti, deve individuare la figura per cui intende fare domanda e compliare il modulo di riferimento.

A questo punto, insieme alla domanda è doveroso allegare anche la fotocopia di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale.

È possibile presentare la domanda nelle seguenti modalità:
-per e-mail all’indirizzo: info@glosent.it
-a mano presso la sede di Global Service for Enterprises S.r.l. in via Enzo ed Elvira Sellerio n.34 a Palermo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16.30
-tramite raccomandata A/R all’email indicata su (non fa fede il timbro postale di invio ma quello di ricezione).

Entro la data di selezione (e prima di frequentare il corso), i candidati sono tenuti a consegnare una copia del titolo di studio o dichiarazione di equipollenza o autocertificazione, la dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) e il Patto di Servizio, entrambi rilasciati dal centro per l'Impiego.

Per richiesta di informazioni è possibile scrivere un’e-mail a info@glosent.it oppure telefonare al numero 091 7846745 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI