Suggestioni, misteri e silenzi: in Sicilia ci sono sette villaggi abbandonati da visitare
Sette villaggi vicini tra loro, immersi nel silenzio dell'abbandono: nel cuore della Sicilia è possibile trovare case vuote e silenziose, per un'escursione da brivido
I Villaggi Schisina, che prendono il nome dal più grande, sono ben sette: Schisina, appunto, cui seguono Borgo San Giovanni, Bucceri-Monastero Pietra Pizzuta, Piano Torre, Malfitana e Morfia (vedi localizzazione su Google Maps).
Nati nel 1950 sulla Strada Statale 185 di Sella Mandrazzi, i villaggi dovevano accogliere i contadini cui, teoricamente, sarebbero stati assegnati i vecchi latifondi. Le abitazioni però, non piacquero ai contadini perché piccole e prive di comodità: da allora, i sette villaggi giacciono in stato d'abbandono, pronti ad accogliere chiunque voglia visitarli.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Sono le sette meraviglie di Sicilia: ecco le spiagge (bianche) che devi vedere
-
ITINERARI E LUOGHI
Le 10 piscine naturali più belle in Sicilia: il tour che quest'estate non puoi perdere
-
ITINERARI E LUOGHI
Spegni il telefono e goditi le oasi siciliane: 5 posti (offline) da non perdere
-
ITINERARI E LUOGHI
Alla scoperta dei tesori di Palermo: ingresso (gratis) e visite nel weekend del 2 giugno