Terrasini "piange" Carlo Orlando: anima del Sea Club, locale amato dai palermitani
Aveva gestito per tanti anni il famoso stabilimento balneare di Cala Rossa, punto di ritrovo per generazioni di palermitani. Amante del mare, aveva 72 anni
Carlo Orlando (foto da Facebook pubblicata da Giosuè Maniaci)
Terrasini "piange" Carlo Orlando, storico gestore del celebre locale e stabilimento balneare Sea Club nella splendida scogliera di Cala Rossa e punto di ritrovo in estate per generazioni di palermitani. Orlando, 72 anni, è morto dopo una brutta malattia.
A darne notizia è il sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci, amico di Orlando: «Vogliamo stringerci accanto ai figli Vittorio, Alessandra e Giorgio, alla moglie Maria Giovanna, ai fratelli Ambrogio e Carmela, ai familiari e amici tutti, dell'amico Carlo Orlando che ci lascia dopo una dura malattia».
È Maniaci a pubblicare sui social la notizia della morte con una foto scelta «insieme ai figli perché ritrae la vera essenza di Carlo, “ il mare", di cui era da sempre appassionato, un profondo conoscitore di barche a vela, porti e del mondo marino tanto da dedicare un libro sul tema».
"Anima" del famoso stabilimento balneare Sea Club a Cala Rossa, che aveva gestito per tanti anni insieme al padre e ai fratelli. Un locale che da sempre è punto di riferimento e ritrovo per migliaia di giovani. Amante dell'ambiente e della natura come il fratello Guido e il papà Vittorio Emanuele. Il mare era il suo mondo: era un appassionato di sub e fotosub.
«Carlo era tutto questo - scrive ancora Maniaci - e quando abbiamo avuto la possibilità di confrontarci, ricordavamo con piacere i periodi passati. Inoltre da broker assicurativo ha lavorato con il Comune negli ultimi anni, riuscendo anche a trovare soluzioni economiche migliori per l’ente comunale. Grazie Carlo per la tua amicizia e per il contributo al tuo paese! Riposa in pace»
«Oggi mi sono svegliato con una pessima notizia: la morte del caro amico Carlo Orlando - Lo ricorda così il medico subacqueo Alberto Romeo -. L'ultima volta che ci siamo visti è stata alla commemorazione del cinquantenario del nostro circolo "G.R.O. SUB" fondato nel 1973. Carlo era un ottimo subacqueo, anche corallaro e fotosub; amante della natura e con un ottimo carattere generoso. Abbiamo fatto tante immersioni insieme specie allo "Scoglio del Corallo" a Terrasini. Sono senza parole e non dico altro».
I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio, 28 novembre, alle 15.00 nella Chiesa Madre di Terrasini.
A darne notizia è il sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci, amico di Orlando: «Vogliamo stringerci accanto ai figli Vittorio, Alessandra e Giorgio, alla moglie Maria Giovanna, ai fratelli Ambrogio e Carmela, ai familiari e amici tutti, dell'amico Carlo Orlando che ci lascia dopo una dura malattia».
È Maniaci a pubblicare sui social la notizia della morte con una foto scelta «insieme ai figli perché ritrae la vera essenza di Carlo, “ il mare", di cui era da sempre appassionato, un profondo conoscitore di barche a vela, porti e del mondo marino tanto da dedicare un libro sul tema».
"Anima" del famoso stabilimento balneare Sea Club a Cala Rossa, che aveva gestito per tanti anni insieme al padre e ai fratelli. Un locale che da sempre è punto di riferimento e ritrovo per migliaia di giovani. Amante dell'ambiente e della natura come il fratello Guido e il papà Vittorio Emanuele. Il mare era il suo mondo: era un appassionato di sub e fotosub.
«Carlo era tutto questo - scrive ancora Maniaci - e quando abbiamo avuto la possibilità di confrontarci, ricordavamo con piacere i periodi passati. Inoltre da broker assicurativo ha lavorato con il Comune negli ultimi anni, riuscendo anche a trovare soluzioni economiche migliori per l’ente comunale. Grazie Carlo per la tua amicizia e per il contributo al tuo paese! Riposa in pace»
«Oggi mi sono svegliato con una pessima notizia: la morte del caro amico Carlo Orlando - Lo ricorda così il medico subacqueo Alberto Romeo -. L'ultima volta che ci siamo visti è stata alla commemorazione del cinquantenario del nostro circolo "G.R.O. SUB" fondato nel 1973. Carlo era un ottimo subacqueo, anche corallaro e fotosub; amante della natura e con un ottimo carattere generoso. Abbiamo fatto tante immersioni insieme specie allo "Scoglio del Corallo" a Terrasini. Sono senza parole e non dico altro».
I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio, 28 novembre, alle 15.00 nella Chiesa Madre di Terrasini.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
66.322 di Salvatore Di Chiara -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.880 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
46.000 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
40.447 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




