RICETTE
Torni dal mare e non hai voglia di cucinare: il pesto alla siciliana è la ricetta che ti salva
Oltre ad essere totalmente a crudo, il pesto alla siciliana è anche molto veloce, l'ideale per chi torna dal mare e ha voglia di preparare un piatto gustoso e prelibato

Pesto alla siciliana
Come tutte le ricette regionali, però, anche questa vanta numerosi adattamenti, iccole variazioni negli ingredienti base che rispecchiano le tradizioni e i prodotti della Sicilia.
Pronto in pochissimo tempo, il pesto alla siciliana è un ottimo sugo sia per la pasta "espressa" che per la pasta fredda, e si accompagna con un buon vino rosso.
Per preparare il pesto alla siciliana occorrono i seguenti ingredienti:
- 100 gr di noci sgusciate;
- 150 gr di ricotta salata (o a piacere un mix di parmigiano e pecorino);
- 200 gr di pomodori Pachino;
- pinoli;
- quattro filetti di alici;
- basilico;
- prezzemolo;
- olio extravergine di oliva.
Procedimento:
Tritate insieme le noci sgusciate e i pinoli, unite la ricotta salata e frullate insieme al basilico e al prezzemolo senza raggiungere l'omogeneizzazione degli ingredienti. Mettete in seguito i filetti di alici e l'olio, frullate ancora fino a che il composto non risulterà fluido.
A questo punto mettete i pomodori pachino e frullate il composto per 2-3 minuti e il gioco è fatto.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La spiaggia (rara) in Sicilia col nome buffo: un gioiellino dorato dai fondali cristallini
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel borgo siciliano scavato nella roccia: un luogo dove il tempo sembra essersi fermato
-
ITINERARI E LUOGHI
Nuotare sotto una cascata, tra natura e acque limpide: in Sicilia c'è la Stretta di Longi
-
ITINERARI E LUOGHI
Un posto incantevole di una Sicilia stupenda: la spiaggia della Tonnara merita più rispetto
-
ITINERARI E LUOGHI
Uno splendido isolotto di 200 anime: cosa fare (e vedere) nella più antica delle Eolie