CRONACA
Tre palme a rischio crollo a Villa Giulia: il giardino storico di Palermo chiude i cancelli
Lo annuncia l'assessore al Verde Andrea Mineo. Si tratta di un provvedimento temporaneo che non dovrebbe durare più di 10 giorni. I motivi della decisione

Il Giardino storico di Villa Giulia a Palermo
Dovranno infatti essere abbattute anche tre palme di "Washingtonia robusta", radicate lungo il viale del Giardino storico. «A seguito di analisi fitostatiche eseguite con apposita strumentazione è risultato che le tre alberature sono a forte rischio di crollo e sono state pertanto classificate nella classe "D" di propensione al cedimento, che corrisponde al massimo rischio», fanno sapere dal Comune.
Gli interventi conclusivi del Patto per Palermo (PAPA 188), che partono l'8 maggio, prevedono l'abbattimento delle palme, incluse le ceppaie, e la piantumazione delle piante necessarie al ripristino della filiera delle alberature.
Tali interventi, per essere eseguiti in condizioni di sicurezza, richiedono quindi la chiusura al pubblico della Villa che si protrarrà «presumibilmente per dieci giorni e comunque fino ad ultimazione del lavori».
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel borgo siciliano scavato nella roccia: un luogo dove il tempo sembra essersi fermato
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia c'è la tomba di un gigante: dov'è questo luogo (leggendario)