CULTURA E SPETTACOLO
Un laboratorio teatrale (per tutti): iscrizioni aperte all'associazione La Traccia di Palermo
L'associazione culturale La Traccia di Palermo apre le iscrizioni a un laboratorio teatrale singolo o collettivo, rivolto a chiunque voglia sperimentarsi e prendere consapevolezza delle proprie capacità.
Il laboratorio è condotto da Rosaria Favarò, direttrice dell'associazione nonché attrice e regista attiva da più di 25 anni sul territorio. L'associazione nasce proprio dalla sua passione per l’arte espressiva e per la ricerca interiore che coltiva da più di vent'anni.
Per partecipare al laboratorio non occorre necessariamente avere esperienza nell'ambito della recitazione e non esistono limiti di età per iscriversi.
Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizioni e sull'organizzazione del corso è possibile chiamare al numero 389 7911978, dal lunedì al sabato, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Il laboratorio è condotto da Rosaria Favarò, direttrice dell'associazione nonché attrice e regista attiva da più di 25 anni sul territorio. L'associazione nasce proprio dalla sua passione per l’arte espressiva e per la ricerca interiore che coltiva da più di vent'anni.
Per partecipare al laboratorio non occorre necessariamente avere esperienza nell'ambito della recitazione e non esistono limiti di età per iscriversi.
Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizioni e sull'organizzazione del corso è possibile chiamare al numero 389 7911978, dal lunedì al sabato, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel borgo siciliano scavato nella roccia: un luogo dove il tempo sembra essersi fermato
-
ITINERARI E LUOGHI
Un posto incantevole di una Sicilia stupenda: la spiaggia della Tonnara merita più rispetto
-
ITINERARI E LUOGHI
Il suo nome dice tutto e il suo mare fa sognare: in Sicilia c'è una cala da paradiso