ITINERARI E LUOGHI
Un salto fra le perle del Mediterraneo: con "Linea Blu" alla scoperta delle isole Egadi
Rivediamo una puntata del programma tv di Rai Uno, condotto da Donatella Bianchi, quasi interamente dedicata alle isole che compongono l'Area marina protetta delle Egadi

Isola di Marettimo
Le Egadi non tradiscono mai. Non è un caso che il noto programma Rai "Linea Blu", dedichi alle Egadi parecchio spazio, come la puntata andata in onda su Rai 1 lo scorso 28 novembre 2020 che racconta tutte le bellezze di queste isole.
Le particolarità di Favignana, la storia delle tonnare e infine gli splendidi fondali che fanno parte dell'Area Marina Protetta. Un mondo fatti di colori e tradizioni che incantano tutte le volte che lo si guarda.
Nella puntata il protagonista è senza dubbio il mare, ma anche i pesci e i pescatori di Favignana, Levanzo e Marettimo che ogni giorno vanno in mare.
La giornalista Donatella Bianchi, a bordo di un gozzo con vela latina, ci fa fare un lungo e intenso viaggio in uno dei tanti paradisi terrestri di cui è ricca la Sicilia. Non resta quindi che guardare l'intera puntata condivisa sulla pagina Facebook della Regione Siciliana.
Le particolarità di Favignana, la storia delle tonnare e infine gli splendidi fondali che fanno parte dell'Area Marina Protetta. Un mondo fatti di colori e tradizioni che incantano tutte le volte che lo si guarda.
Nella puntata il protagonista è senza dubbio il mare, ma anche i pesci e i pescatori di Favignana, Levanzo e Marettimo che ogni giorno vanno in mare.
La giornalista Donatella Bianchi, a bordo di un gozzo con vela latina, ci fa fare un lungo e intenso viaggio in uno dei tanti paradisi terrestri di cui è ricca la Sicilia. Non resta quindi che guardare l'intera puntata condivisa sulla pagina Facebook della Regione Siciliana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"