Una rapina sentimentale in musica: il palermitano Petrolà canta "A buon Mercato"
Il nuovo singolo del cantautore siciliano prende spunto da una storia d'amore interrotta: un ricominciare da capo che si sposa anche con il nuovo sound del musicista
Per visualizzare questo video,
						dai il tuo consenso
						all'uso dei cookie dei provider video.
							
										
				Si intitola "A buon mercato" ed è il nuovo singolo del cantautore palermitano Petrolà. Il video è stato firmato dal regista Duilio Scalici e vede protagonisti l’attrice Alice Angelica e Claudio Amorello.
«È la storia di una rapina sentimentale – commenta Petrolà – che spero si sposi bene con la mia musica e il messaggio di A buon mercato». Il brano, uscito lo scorso 24 gennaio, segna il definitivo rilancio della carriera di Petrolà con delle sonorità più vicine a quelle dell’itpop (Calcutta, Tommaso Paradiso, Gazzelle, Canova).
«Era inverno quando iniziai a scrivere "A buon mercato" – racconta l’artista –. Un mio amico, che incontrai per strada, mi raccontò, disperato, della fine della sua storia, ma soprattutto la beffa ricevuta dall’ormai ex compagna. In breve, lei voleva indietro i soldi che gli aveva prestato durante la loro relazione per aiutarlo nel suo lavoro.
Per il mio amico si trattava di ricominciare tutto da capo, non prima, però, di aver svuotato delle sue cose la casa che sino a qualche mese prima era stata il loro nido d’amore. Sentii così tanto quel dolore che, rientrato a casa, mi misi al piano e contemporaneamente sentii uscire le prime strofe e le prime note di quell’esperienza».
Al lavoro sul brano, scritto a quattro mani con il compositore Alfredo Pensabene, troviamo le chitarre di Simone Campione, il pianoforte di Antonio Furcieri, il sax di Ciro Pusateri dei Swingrowers e i cori di Giuseppe Bisconti dei Fancies. Nazario Di Liberto ha prodotto il singolo, che è stato mixato poi agli studi Indigo di Palermo da Fabio Rizzo e Donato Di Trapani. Il master finale è di Giovanni Versari.
			
							«È la storia di una rapina sentimentale – commenta Petrolà – che spero si sposi bene con la mia musica e il messaggio di A buon mercato». Il brano, uscito lo scorso 24 gennaio, segna il definitivo rilancio della carriera di Petrolà con delle sonorità più vicine a quelle dell’itpop (Calcutta, Tommaso Paradiso, Gazzelle, Canova).
«Era inverno quando iniziai a scrivere "A buon mercato" – racconta l’artista –. Un mio amico, che incontrai per strada, mi raccontò, disperato, della fine della sua storia, ma soprattutto la beffa ricevuta dall’ormai ex compagna. In breve, lei voleva indietro i soldi che gli aveva prestato durante la loro relazione per aiutarlo nel suo lavoro.
Per il mio amico si trattava di ricominciare tutto da capo, non prima, però, di aver svuotato delle sue cose la casa che sino a qualche mese prima era stata il loro nido d’amore. Sentii così tanto quel dolore che, rientrato a casa, mi misi al piano e contemporaneamente sentii uscire le prime strofe e le prime note di quell’esperienza».
Al lavoro sul brano, scritto a quattro mani con il compositore Alfredo Pensabene, troviamo le chitarre di Simone Campione, il pianoforte di Antonio Furcieri, il sax di Ciro Pusateri dei Swingrowers e i cori di Giuseppe Bisconti dei Fancies. Nazario Di Liberto ha prodotto il singolo, che è stato mixato poi agli studi Indigo di Palermo da Fabio Rizzo e Donato Di Trapani. Il master finale è di Giovanni Versari.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
I VIDEO PIÚ VISTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIHa una spiaggia e un fondale pazzesco: sei nell'oasi incontaminata vicino a Palermo5.689 di Redazione
- 
    ITINERARI E LUOGHIIl barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate2.901 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                                     
                             
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            