Unesco, Forum e Comune: più di 60mila mappe turistiche di Palermo gratis per tutti
Oltre sessantamila mappe turistiche di Palermo con dettagli sui luoghi importanti e suggestioni storiche: le mappe, in italiano e in inglese, vengono distribuite gratuitamente

La Cattedrale di Palermo
L'iniziativa si inquadra all'interno di un ampio progetto portato avanti da Forum Palermo per celebrare il riconoscimento di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018: oltre sessantamila cartine turistiche che sono anche un biglietto da visita della città
Il centro commerciale Forum Palermo, in collaborazione con la Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia, Città Metropolitana di Palermo e Palermo Capitale, ha realizzato la stampa di oltre sessantamila mappe turistiche in versione bilingue (in italiano e in inglese) da distribuire in città e all'interno dello stesso centro commerciale.
Nella mappa dell'Unesco vengono segnalati il percorso Arabo-Normanno e le cattedrali di Palermo e Cefalù, mentre in quella di Città Metropolitana e Palermo Capitale gli altri siti della città: i mercati storici, il tour della legalità, i musei, le gallerie d'arte, gli spazi espositivi, i parchi, le informazioni sui servizi e i più importanti e suggestivi luoghi della provincia.
Le mappe sono in distribuzione gratuita e possono essere ritirate presso l'Info Point che si trova all'interno del centro commerciale e nei Centri di Informazione Turistica di Palermo.
Tra i luoghi di interesse naturalmente non mancano le attrazioni principali della città, luoghi in cui è anche possibile trovare la mappa.
Al Politeama (all'interno del teatro), il Porto (ingresso imbarco passeggeri), piazza Bellini, Mondello, palazzo Galletti (piazza Marina), teatro Massimo, via Cavour (accanto alla libreria Feltrinelli).
E ancora in via Principe di Belmonte, 92, all'Aeroporto Falcone – Borsellino (punto informazione: zona arrivi), e nei bed & breakfast e negli hotel di Palermo e provincia.
Il centro commerciale Forum Palermo, in collaborazione con la Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia, Città Metropolitana di Palermo e Palermo Capitale, ha realizzato la stampa di oltre sessantamila mappe turistiche in versione bilingue (in italiano e in inglese) da distribuire in città e all'interno dello stesso centro commerciale.
Nella mappa dell'Unesco vengono segnalati il percorso Arabo-Normanno e le cattedrali di Palermo e Cefalù, mentre in quella di Città Metropolitana e Palermo Capitale gli altri siti della città: i mercati storici, il tour della legalità, i musei, le gallerie d'arte, gli spazi espositivi, i parchi, le informazioni sui servizi e i più importanti e suggestivi luoghi della provincia.
Le mappe sono in distribuzione gratuita e possono essere ritirate presso l'Info Point che si trova all'interno del centro commerciale e nei Centri di Informazione Turistica di Palermo.
Tra i luoghi di interesse naturalmente non mancano le attrazioni principali della città, luoghi in cui è anche possibile trovare la mappa.
Al Politeama (all'interno del teatro), il Porto (ingresso imbarco passeggeri), piazza Bellini, Mondello, palazzo Galletti (piazza Marina), teatro Massimo, via Cavour (accanto alla libreria Feltrinelli).
E ancora in via Principe di Belmonte, 92, all'Aeroporto Falcone – Borsellino (punto informazione: zona arrivi), e nei bed & breakfast e negli hotel di Palermo e provincia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido