AMBIENTE
Vietato sostare con l'auto in Favorita l'1 maggio: lotta all'invasione selvaggia del parco
L'obiettivo è evitare nuovi danni e altri accumuli di rifiuti dopo ciò che è accaduto il 25 aprile quando la riserva è stata presa d'assalto dai cittadini

Nulla di strano fino a quando i comportamenti incivili di alcuni, danneggiano la bellezza di un luogo e rendono vano il lavoro di chi si occupa di tenere pulito queste aree verdi.
Ed è proprio da questa riflessione che a Palermo, l'amministrazione comunale insieme all'Ufficio Mobilità e ai Ranger, è al lavoro per elaborare un piano organizzativo ed evitare così che il Parco della Favorita diventa nuovamente "discarica a cielo aperto" di rifiuti lasciati dagli avventori delle grigliate.
Per domenica 1 maggio dunque il Comune annuncia che è vietato sostare con l'auto lungo il parco.
Niente auto in sosta, via libera invece al transito per raggiungere Mondello, come ha spiegato Sergio Marino, assessore comunale con delega al Verde e alle Riserve, al Giornale di Sicilia.
L'obiettivo è evitare nuovi danni e altri accumuli di rifiuti dopo ciò che è accaduto il 25 aprile quando, complice la giornata primaverile e il ritorno alla normalità per l'allentamento delle restrizioni Covid, la riserva è stata presa d'assalto da migliaia di gitanti.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Nuotare sotto una cascata, tra natura e acque limpide: in Sicilia c'è la Stretta di Longi
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia ci sono antichi "palazzi coi buchi": perché ce li hanno (e a che cosa servono)
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia horror, tra miti e (veri) misfatti: le 5 creature che non vorresti mai incontrare