Vive negli abissi ma sembra uscito da un cartone Disney: è l'adorabile "Polpo Dumbo"
È una varietà di polpo californiano che, diversamente dai suoi "cugini" più grandi, non ha la sacca di inchiostro considerata futile data la profondità degli abissi in cui vive
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Occhioni grandi e languidi, dalla dimensione minuta e "coccolosa" e delle piccole orecchie che sventolano su e giù sopra la sua testa e che ricordano tanto il famosissimo elefantino Disney, Dumbo, che con le sue imprese eroiche ha commosso grandi e piccini.
Una "texture" gelatinosa dal colore giallo acceso come il limone oppure rosa come “Pearl” il piccolo personaggio marino del celere cartone animato “Alla ricerca di Nemo”. Insomma questa piccola varietà di polpo californiano ha tutte le carte in regola per poter essere definito una tra le specie acquatiche davvero più adorabili dei fondali.
Vive negli abissi, ed è stato avvistato fino a circa 500 metri di profondità, principalmente nelle Fosse delle Marianne in California ma alcuni esemplari sono stati avvistati anche in Giappone. Misura non oltre 20 centimetri e si muove planando in acqua e aprendo i suoi minuscoli tentacoli e atterrando sul fondale come fosse un paracadute.
É uno di quei polpi che, diversamente dai suoi "cugini" più grandi, è privo della sacca di inchiostro considerata futile data la profondità degli abissi in cui vive.
Come si legge in un articolo pubblicato dall’Huffingtsonpost, questa specie è stata “scoperta da un gruppo di ricercatori in California e la biologa marina Stephanie Bush della Monterey Bay Aquarium Research Institute è stata incaricata di trovargli un nome ufficiale: l'aggettivo "adorabile", che più gli si addice, potrebbe trasformarlo presto in "Opisthotheusis Adorabilis".
Una "texture" gelatinosa dal colore giallo acceso come il limone oppure rosa come “Pearl” il piccolo personaggio marino del celere cartone animato “Alla ricerca di Nemo”. Insomma questa piccola varietà di polpo californiano ha tutte le carte in regola per poter essere definito una tra le specie acquatiche davvero più adorabili dei fondali.
Vive negli abissi, ed è stato avvistato fino a circa 500 metri di profondità, principalmente nelle Fosse delle Marianne in California ma alcuni esemplari sono stati avvistati anche in Giappone. Misura non oltre 20 centimetri e si muove planando in acqua e aprendo i suoi minuscoli tentacoli e atterrando sul fondale come fosse un paracadute.
É uno di quei polpi che, diversamente dai suoi "cugini" più grandi, è privo della sacca di inchiostro considerata futile data la profondità degli abissi in cui vive.
Come si legge in un articolo pubblicato dall’Huffingtsonpost, questa specie è stata “scoperta da un gruppo di ricercatori in California e la biologa marina Stephanie Bush della Monterey Bay Aquarium Research Institute è stata incaricata di trovargli un nome ufficiale: l'aggettivo "adorabile", che più gli si addice, potrebbe trasformarlo presto in "Opisthotheusis Adorabilis".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
13.510 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate
2.925 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Si dice che sia stato costruito in una sola notte: dov'è il ponte "del diavolo" di Sicilia
2.847 di Redazione -
SOCIAL E WEB
Il vulcano che in Sicilia si "veste" di rosa: puoi vederlo d'estate (ma dura poco)
1.855 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




