NEWS
-
Sciajno, quadri sono-visivi all'Expa
Cultura Flussi paralleli sonori e visivi che ora si intrecciano, ora si scontrano, ora si armonizzano, si influenzano e si scomp...
1 agosto 2005 -
“La città di Lucignolo”: una città a misura di ragazzi
Cultura La rassegna per ragazzi “La città di Lucignolo” inserisce il comune di Termini Imerese tra le tappe degli appuntamenti e...
26 luglio 2005 -
Aida Satta Flores in tour
Cultura Parte il nuovo tour estivo di Aida Satta Flores, da lei stessa ideato, e promosso dall’Assessorato Reg. Beni Culturali,...
25 luglio 2005 -
Summertime Blues Fest, XII edizione
Cultura Il Summertime Blues Festival, che si svolgerà dal 27 al 31 luglio a piazza Ciullo ad Alcamo (ingresso libero), è arrivat...
25 luglio 2005 -
Tsunami2, elettronica di confine
Cultura Tra manufatto elettronico e devozione popolare è il sottotitolo di "Tsunami2", la due giorni di musica elettronica e ins...
25 luglio 2005 -
La musica di Kals’Art fino a fine luglio
Cultura Ancora una settimana fitta di appuntamenti per Kals’Art musica, nel segno della trasversalità più ampia ed eterogenea. P...
25 luglio 2005 -
A Monte Pellegrino rivivono i ’70
Cultura "L’altra città", quella che vantava Nico dei Gabbiani al vertice della hit parade, sarà al centro della terza amarcord t...
25 luglio 2005 -
Un’estate al Verdura tra musica e cabaret
Cultura L’estate palermitana organizzata dal Comune si arricchisce di un altro programma con concerti e spettacoli di cabaret al...
25 luglio 2005 -
Palermodakar: arte e design a confronto
Cultura Allo Spazio Deep (via Rosolino Pilo 21/23, Palermo) si è inaugurata “Palermodakar” (visitabile ogni giorno fino al 6 ag...
25 luglio 2005 -
Ottaviano Caruso: tradizione e modernità in Berlin 05
Cultura “La fotografia è molto semplice e per questo tanto complessa”, dice Ottaviano Caruso, giovane artista palermitano che ha...
25 luglio 2005 -
Suoni duri dal sottosuolo siciliano
Cultura Band: Mirea ScarTitolo: Mirea ScarAnno: 2004Etichetta: autoproduzioneIncuranti del caldo che incombe, pensiamo al pogo c...
25 luglio 2005 -
Lucina Lanzara, viaggio per il Mediterraneo
Cultura "Nemo profeta in patria", dicevano i latini. Toccherà a Lucina Lanzara, la cantante nata a Roma ma vissuta a Palermo fin...
25 luglio 2005 -
“Pizzino n° 3”: la satira palermitana continua a colpire
Attualità Dai primi di agosto duemila nuovi “Pizzini” circoleranno impunemente in città per la gioia degli amici e degli amici deg...
25 luglio 2005 -
Paolini e i Mercanti di liquore in “Song n. 32”
Cultura Continuano le proposte del Festival di Verdura: nell’omonimo teatro di viale del Fante a Palermo saliranno sul palco, il...
25 luglio 2005 -
Kals’Art: dal noir al cinema orientale passando per i corti
Cultura Mai come quest’anno Palermo conferma la sua natura di città "vacanziera": se durante il giorno è il mare a divertire (e...
25 luglio 2005 -
Il mercante di Venezia: una ricostruzione perfetta, forse eccessiva
Cultura Il Mercante di Venezia (The Merchant of Venice)Gran Bretagna, Italia 2004Di Michael RadfordCon Al Pacino, Lynn Collins,...
25 luglio 2005 -
“Geometria del silenzio”, percezioni del quotidiano
Cultura Frasi in successione, lettere in fila da decodificare, poesia dell’intimo che cerca il vestito giusto per mostrare l’inq...
24 luglio 2005 -
Le mille e una notte su scenografia arabo-normanna
Cultura Inaugurato lo scorso giovedì 21 luglio dal sindaco Diego Cammarata, il Giardino della Zisa, annesso all'omonimo castello...
22 luglio 2005 -
Al Verdura “piace Mozart”
Cultura Il prossimo weekend al Teatro di Verdura di Palermo (viale del Fante 70/b) è all’insegna del genio di Salisburgo. Con "W...
21 luglio 2005 -
“Passo a due”, semplicemente magia al Garibaldi
Cultura Un satiro dall’inquietante pingue silhouette, che biascica ed implora, saltella e mugugna, declama e bofonchia, evocando...
18 luglio 2005 -
Gli Isolani: con gli anziani ci vuole pazienza 3
Blog Salve a tutti, con questa puntata si chiude quella che potremmo definire la seconda stagione de "Gli Isolani"!...
18 luglio 2005 -
Una festa per “Salvare Palermo”
Cultura Si chiama "Sogno d'una notte di mezza estate", la festa di raccolta fondi con la quale la Fondazione Salvare Palermo in...
18 luglio 2005 -
“E ridendo l'uccise”: trame sanguinarie nei palazzi di corte
Cultura E ridendo l’ucciseItalia, 2004Di Florestano VanciniCon Manlio Dovì, Sabrina Colle, Ruben Rigillo, Giorgio Lupano, Carlo...
18 luglio 2005 -
Koma, un thriller anestetico
Cultura KomaHong Kong 2004di Chi-Leung Lawcon Angelica Lee, Kar Yan Lam, Roy Chow, Andy Chi-On HuiCon un titolo così sarebbe fac...
18 luglio 2005 -
Il Festino con i fondi di Agenda 2000
Attualità «La premiata ditta Cammarata-Rampello trasforma le politiche culturali in un carrozzone mangiasoldi e ci propina il Fest...
18 luglio 2005