NEWS
-
Giuseppe e i suoi fratelli, musical tra famiglia e perdono
Cultura Episodio tra i più famosi dell'Antico Testamento, la storia di Giuseppe, l'interpretatore di sogni figlio di Giacobbe e...
2 maggio 2006 -
Pivirama con gli Africa Unite in tv
Cultura Il concerto degli Africa Unite al Bier Garten di Palermo il 20 aprile scorso approda in tv. Giovedì 4 maggio alle...
2 maggio 2006 -
6° Forum antimafia: Cinisi ricorda Impastato
Attualità Mentre i siciliani onesti e coraggiosi tentano di liberarsi dalla morsa del pizzo e della mafia, a Cinisi e Terrasini (P...
2 maggio 2006 -
Una vittoria che vale doppio
Attualità PALERMO-FIORENTINA 1 - 0 (primo tempo 0 - 0)Marcatori: 8’ st D. Di Michele.PALERMO (4-3-3): F. Agliardi, C. Zaccardo, L....
2 maggio 2006 -
La svolta folk della Cantantessa
Cultura Attesa e osannata, la Cantantessa torna in veste folk e più acustica del solito a caricare di onde sonore l’aria quasi e...
2 maggio 2006 -
"Il momento è atipico", speranze di contratto
Cultura Per quanto tempo ancora il lavoro dovrà essere considerato una possibilità di rinnovo “di mese in mese”? Qual è il nuovo...
2 maggio 2006 -
Un mix di amore, sesso e procreazione
Cultura Le particelle elementari (Elementarteilchen)Germania, 2005di Oskar Roehlercon Moritz Bleibtreu, Christian Ulmen, Martina...
1 maggio 2006 -
Foà, un omaggio alla poesia spagnola
Cultura Le calde sonorità della lingua spagnola, accompagnate dalle note di compositori iberici, risuonano attraverso la poesia...
1 maggio 2006 -
"L'arrivo del Tripoli", Francesco Vinci scrittore outsider
Cultura Francesco Vinci è un distinto e maturo signore alla sua prima pubblicazione, tuttavia come precisato in quarta d...
1 maggio 2006 -
In un musical l'eterno fascino di Dorian Gray
Cultura “Il ritratto di Dorian Gray”, la celebre opera di Oscar Wilde, uno dei più importanti romanzi della letteratura moderna...
1 maggio 2006 -
Un classico di Eduardo allo Zappalà
Cultura Al Teatro Franco Zappalà di Palermo (in via Autonomia Siciliana, 125) debutterà il 5 maggio alle 21.30 “Il sindaco del...
1 maggio 2006 -
Il fuoco sacro dei We Start Fires
Cultura Prendete tre ragazze e un ragazzo, aggiungete un po’ di sano pop, una manciata di chitarre metal, una spolverata di tast...
29 aprile 2006 -
Studiodavoli, indie-rock italiano dal respiro internazionale
Cultura Definiti dalla critica la più bella sorpresa della scena indie-rock-pop italiana, gli Studiodavoli sono il gruppo più ch...
29 aprile 2006 -
Curva Minore, sonorità surreali dal passato
Cultura Musica medievale e barocca per una rassegna di musica contemporanea, alla ricerca di uno sperimentare trasversale alla s...
29 aprile 2006 -
Summernight in jazz, rock e folk
Cultura Sarà il gruppo di musicisti siciliani composto da Laura Campisi (voce), Lino Costa (chitarra), Rosario Punzo (percussion...
29 aprile 2006 -
Momix, una danza illusoria e simbolica
Cultura Corpi che creano, illudono e attraverso i movimenti ritmici della danza celebrano immagini surreali ispirandosi alla nat...
28 aprile 2006 -
Bellocchio torna con un gran film
Cultura IL REGISTA DI MATRIMONIItalia, Francia, 2006Di: Marco BellocchioCon: Sergio Castellitto, Donatella Finocchiaro, Sami Fre...
27 aprile 2006 -
Treni storici, un viaggio non solo d'élite
Attualità Un fatto di turismo culturale destinato a divenire anche un fenomeno di costume, quello dei treni storici in Sicilia. Un...
24 aprile 2006 -
Lucarelli batte il Palermo 3-1
Attualità LIVORNO-PALERMO 3 - 1 (primo tempo 2 - 0)Marcatori: 4’ pt C. Lucarelli (rig.), 41’ pt C. Lucarelli, 6’ st C. Lucarelli,...
24 aprile 2006 -
Corleone celebra Pippo Rizzo
Cultura Pippo Rizzo, uno degli esponenti più significativi dell’arte siciliana della prima metà del Novecento, è il protagonista...
24 aprile 2006 -
Un noir inquietante ed imprevedibile
Cultura Dal 20 aprile è nelle librerie “Dopo la prima morte” (Dario Flaccovio Editore, pp. 159, euro 13), un noir psicologico in...
24 aprile 2006 -
Benassai & Vespertino, una piece fra sogno e realtà
Cultura E se due acerrimi nemici, quali solo possono essere due vicini dicasa, divisi da pressanti questioni condominiali, si...
24 aprile 2006 -
"Dal tramonto all’alba", horror fest
Cultura Si può vivere in modo diverso una delle ennesime feste importate con l’unico scopo di vendere gadgets e aumentare il fat...
24 aprile 2006 -
Equivoci e travestimenti: è di scena la farsa
Cultura Equivoci, gag ed una rosa di artisti palermitani. Questi gli elementi che il Teatro Biondo di Palermo (in via Roma 258)...
24 aprile 2006