Le luci di Petralia per le feste: sapori, giochi e musica
Petralia Sottana si illumina per due grandi eventi: dal 28 dicembre all'1 gennaio si attende e festeggia il Capodanno, mentre il 6 gennaio si accoglie la Befana
 
									C'è sempre qualcosa di magico nel periodo natalizio. L'atmosfera che permea i giorni delle feste è inimitabile e se si coglie l'occasione per animare un intero paese tutto diventa ancora più bello: questo è ciò che succede a Petralia Sottana, che fino a mercoledì 6 gennaio si accende d'iniziative.
Si parte con "Petralia si Illumina", iniziativa lodevole che riaccende i locali commerciali sfitti, all'interno dei quali sono allestiti mercatini di Natale con esposizioni e vendita di accessori, decoupage, cappelli, sciarpe e oggettistica si mostrano in allestimenti propri del periodo o che rievocano antiche ambientazioni.
Gli spettacoli e le iniziative (visualizza il programma completo) riguardano anche le feste natalizie: sin dalla vigilia di Natale verranno allestiti spettacoli e degustazioni e si darà vita a tre magiche "Xmas Night".
Durante queste notti speciali i bar del centro storico rimarranno aperti per consentire di degustare alcune specialità tipiche del paese; inoltre, il 26 e il 27 dicembre sarà possibile assistere a "Natus Est", il presepe vivente al Chiostro ex Monastero della SS. Trinità alla Badia. Martedì 29 dicembre, invece, l'appuntamento è con il "Concerto Bandistico Natale", al Teatro Grifeo.
Un altro grande appuntamento è quello di mercoledì 30 dicembre alle ore 17 con "Cartone Animato in 3D", un momento dedicato a grandi e piccini, con attori in maschera, mascotte e intrattenimento.
Appuntamento finale mercoledì 6 gennaio con "La Befana dei Bambini": lungo il corso Paolo Agliata e al Teatro Grifeo, a partire dalle 18, una serie di babbi natali allieteranno i piccini e infine si avrà la discesa della Befana, che consegnerà caramelle e dolcetti.
Le esposizioni dei mercatini saranno aperte dal pomeriggio e occasionalmente la sera, in alcuni giorni di punta. Per tutte le informazioni è possibile contattare l'ufficio turistico di Petralia Sottana al numero 0921.641811 o visitare il portale turistico del Comune.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    STORIA E TRADIZIONILa Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti45.210 di Aurelio Sanguinetti









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            