Salvo Piparo esplora i rioni di Palermo: luoghi, vocaboli antichi e dimenticati
"Lo Scordabolario" di Salvo Piparo, il vocabolario delle parole palermitane dimenticate. Per i nostri lettori una divertente panoramica di Palermo, con i suoi quartieri e rioni
Lo Scordabolario di Salvo Piparo vuole rievocare allora le parole in disuso, quelle arcaiche, quelle sbiadite di un linguaggio che appartiene alle dominazioni ma anche alle evoluzioni di popolo: parole che si evolvono e crescono con la città che si tramanda linguaggi differenti, perfino di quartiere in quartiere.
I sottolinguaggi di ogni rione sono come una pancia che rumina queste parole in disuso.
Proprio ai rioni è dedicato questo Scordabolario: ai quartieri e ai luoghi più salienti di Palermo. Luoghi e anfratti che ufficialmente non esistono, visto che mancano anche sulle diciture ufficiali, ma che sono una realtà definitiva e definita: in ogni quartiere ci sono due o più rioni a seconda della grandezza ed è qui che si sviluppa la vita antropoligia del linguaggio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
Masterchef "s'asciucò Gianni": il siciliano in doppiopetto lascia il programma
-
SOCIAL E WEB
Vanno al concerto della Pausini e si sposano: chi sono le due fortunate palermitane
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa
-
ITINERARI E LUOGHI
Come il Cammino di Santiago ma in Sicilia: un video ci mostra la Magna via Francigena