Piano Battaglia: si ritorna a sciare dopo anni di incurie
Dopo cinquant'anni di incurie e abbandono riapre al pubblico per la stagione estiva e per quella invernale Piano Battaglia, la stazione sciistica della Sicilia Occidentale
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Con l'arrivo dell'inverno, torna in auge il tema scottante che riguarda la stazione sciistica di Piano Battaglia, ma stavolta le notizie per gli amanti degli scii sono del tutto positive. Piano Battaglia Srl sta per far ripartire l’unica stazione sciistica della Sicilia Occidentale.
Dopo circa cinquant'anni di incurie e abbandono, grazie alla sensibilità e al lavoro della Forestale, le piste di Piano Battaglia sono state ripulite, messe in sicurezza e in funzione. Tra le cause dei ritardi, rientrano problemi legati alla burocrazia e al mancato allaccio degli impianti alla cabina elettrica i cui lavori di scavo e posizionamento dei cavi sono stati ultimati solo da qualche tempo.
Le piste sono nuovamente fruibili sia durante la stagione invernale sia quella estiva, è questa la grande novità; è previsto infatti lo sviluppo di diversi tracciati all’interno del bosco che saranno percorribili dalle biciclette, che potranno risalire grazie a un gancio speciale presente sulle seggiole della nuova seggiovia. L’intervento di ripristino ha previsto anche la realizzazione di canali di scolo delle acque che miglioreranno il loro corretto scorrimento.
Dopo circa cinquant'anni di incurie e abbandono, grazie alla sensibilità e al lavoro della Forestale, le piste di Piano Battaglia sono state ripulite, messe in sicurezza e in funzione. Tra le cause dei ritardi, rientrano problemi legati alla burocrazia e al mancato allaccio degli impianti alla cabina elettrica i cui lavori di scavo e posizionamento dei cavi sono stati ultimati solo da qualche tempo.
Le piste sono nuovamente fruibili sia durante la stagione invernale sia quella estiva, è questa la grande novità; è previsto infatti lo sviluppo di diversi tracciati all’interno del bosco che saranno percorribili dalle biciclette, che potranno risalire grazie a un gancio speciale presente sulle seggiole della nuova seggiovia. L’intervento di ripristino ha previsto anche la realizzazione di canali di scolo delle acque che miglioreranno il loro corretto scorrimento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Dove mangiare a Palermo per Malgioglio e Bastianich: che ci fa qui la "strana coppia"
-
DIARI DI VIAGGIO
Zaino in spalla e gira la Sicilia a piedi: le 10 tappe (low cost) della blogger di Firenze
-
ITINERARI E LUOGHI
Non ci sono dubbi, Palermo dall'alto è tutta un'altra storia: così non l'hai mai vista