"Sagra della Spiga": uno spot racconta foklore e storia
Un video che raccoglie le immagini più significative della "Sagra della Spiga" che torna nella sua cinquantaduesima edizione nel borgo siciliano di Gangi dal 6 al 14 agosto
Un viaggio nel cuore della Sicilia, fra storia e mito, con la cinquantaduesima edizione della "Sagra della Spiga" che torna da sabato 6 a domenica 14 agosto a Gangi, uno dei borghi più belli d'Italia.
Ormai un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni estive del paese, ripetendosi ormai da oltre mezzo secolo, la sagra (visualizza il programma) rappresenta un grande evento folkloristico di carattere campestre nato per iniziativa del Comune di Gangi in collaborazione con la Pro Loco di Gangi. Tradizionalmente legata alla sagra è la "Festa dei Burgisi" che prende il via sabato con l’affascinante processione del "Pane dei Burgisi".
Evento principale della manifestazione è il "Corteo di Demetra" che, come ogni anno, si celebre nel pomeriggio della seconda domenica di agosto. Il culto delle Dee Madri, di cui rimangono evidenti testimonianze presso il locale Museo Civico, che si mescola alla forte tradizione cristiana presente nella vita dei campi.
(Foto in Home page di Nabor Potenza)
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
13.417 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
La "terrazza" sul Tirreno è magica pure di notte: il tour (da sogno) vicino a Palermo
4.868 di Redazione -
SOCIAL E WEB
Il "pane ca meusa" li convince (ma non troppo): i voti di Malgioglio e Bastianich
4.023 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate
2.871 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




