Education hub: il bus di "Manifesta 12" che porta gli artisti nei quartieri di Palermo
Quaranta studenti dell’Università di Palermo e dell’Accademia di Belle Arti lavorano a “L'hub mobile", il bus dell'arte di "Manifesta 12" che porta gli artisti nei quartieri
Educarion Hub Day per Manifesta 12 a Palermo (foto di Michele Cammarata)
A cimentarsi nella realizzazione dei lavori al bus dell'arte sono quaranta studenti dell’Università di Palermo e dell’Accademia di Belle Arti che lavoreranno sotto la guida degli architetti Carmelo Rodríguez e Rocío Pina.
I due architetti, che provengono dall'Enorme Studio di Madrid, sono da sempre impegnati a sperimentare metodi alternativi di progettazione e studio delle dinamiche urbane contemporanee favorendo la partecipazione attiva dei cittadini.
Education Hub è un progetto del Dipartimento Educazione di Manifesta 12, realizzato in collaborazione con l’Università e l’Accademia di Belle Arti di Palermo, e la società per il trasporto pubblico AMAT, promosso da DGAAP, Direzione Generale Arte e Architettura contemporanea del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
L'Education hub è un bus itinerante (visualizza le date): obiettivo del progetto è uscire dal centro della città e andare incontro ai cittadini nei quartieri più periferici, con un programma che prevede performance, laboratori, incontri, proiezioni, visite guidate, progetti educativi digitali e molto altro ancora.
Un progetto partecipato promosso dal Mibact che a Palermo, Capitale Italiana dei Giovani 2017, che girerà per la città di Palermo per tutta la durata della biennale, facilitando così l’incontro e il dialogo tra Manifesta e le periferie della città ospitante.
Un intenso programma di interventi site-specific, performance, laboratori, incontri, proiezioni, visite guidate alla città, progetti educativi digitali che offre la possibilità di mettere in mostra la propria progettualità, con relativa programmazione di iniziative.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.836 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.858 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




