ATTUALITÀ

HomeNewsAttualità

Maurilio Prestia: l'addio di Balarm, il saluto a un amico

Si è spento dopo una battaglia contro il cancro Maurilio Prestia. Una grave perdita per Palermo e per la Sicilia, che vede scomparire un punto di riferimento per la musica

Fabio Ricotta
Giornalista e imprenditore
  • 12 ottobre 2016

La morte di un amico lascia sempre con l'amaro in bocca. Provoca dolore, provoca sgomento. È come se qualcosa non fosse più al suo posto. È dunque con un sentimento di pesantezza che salutiamo Maurilio Prestia, che si è spento ieri sera.

Una lunga battaglia quella di Maurilio: una battaglia contro il cancro, contro una malattia che ha spezzato il suo corpo ma non ha mai fiaccato il suo spirito.

Maurilio non era semplicemente un organizzatore: con la sua Associazione Musiche ha dato vita ad una serie di concerti che hanno sottolineato quanto bene si possa riuscire a fare qualcosa quando c'è una vera e profonda passione.

Per Balarm è stato un punto di riferimento, specialmente agli esordi quando eravamo impegnati nell'organizzazione di concerti e rassegne, condividendo il desiderio di diffondere una cultura della musica indipendente.

Cultore della buona musica a 360 gradi, d'animo intelligente e critico al punto giusto, con una visione d'insieme fuori dal comune, Maurilio possedeva uno spirito difficile da trovare in quel di Palermo.

Con il cuore alla sua città e gli occhi sull'intero panorama internazionale, Maurilio aveva una sensibilità straordinaria che mancherà non solo a Palermo, ma alla Sicilia intera: la sua perdita rappresenta un vero e proprio vuoto per il panorama musicale.

Per chi volesse dare un ultimo saluto a Maurilio, i funerali si svolgeranno giovedì 13 ottobre alle ore 10 all'Ex Noviziato dei Crociferi, in via Torremuzza a Palermo. L'intera redazione di Balarm si unisce al dolore della famiglia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.