Ritorna la Fiera: un trampolino di lancio per espositori
Torna a Palermo, dal 21 maggio al 5 giugno, la Fiera del Mediterraneo, con nuove possibilità per gli espositori che potranno usufruire di spazi e padiglioni rinnovati
È rinata lo scorso anno e per il 2016 punta a diventare ancor di più un mezzo per dare la possibilità a commercianti e hobbysti di far conoscere il proprio lavoro e la propria arte: la Fiera Campionaria del Mediterraneo di Palermo, che da sabato 21 maggio a domenica 5 giugno animerà il polo fieristico cittadino, chiama già a raccolta gli espositori e preannuncia una nuova edizione carica di novità.
Come di consueto la Fiera resterà aperta ogni giorno dalle 16 a mezzanotte e sarà accessibile dall'ingresso principale di via Sadat e da quello secondario di piazza Generale Cascino.
La differenza sta però nell'apertura di nuovi spazi e padiglioni, che consentiranno le esposizioni di un più ampio numero di commercianti e artigiani: uno dei più importanti è quello delle terrazze, situate vicino all'ingresso principale, dove in passato venivano ospitati i veicoli industriali.
Nella prossima edizione, invece, in quest'area verranno invece ospitati, oltre ai suddetti veicoli e alle automobili, un angolo ristoro dedicato alla birra e una zona dedicata agli spettacoli musicali.
Per rendere la Fiera più accessibile agli espositori, Medifiere ha avviato una politica di costi ragionevoli per l'acquisto degli spazi espositivi, con costi inferiori e con la possibilità di scegliere tra la sola struttura della pagoda o dello stand completamente allestito.
Raddoppia l'area food, accessibile dall'ingresso secondario di via Cascino, che andrà a sostituire l'area lunapark (già assente lo scorso anno) e che punta a richiamare diverse realtà culinarie per fornire un'offerta variegata ai visitatori.
Ad arricchire ulteriormente la fiera tornerà inoltre l'iniziativa "Artemed - Artisti in fiera", grazie alla quale la fiera si riempirà di pittori, ritrattisti, ceramisti, artisti da strada ed installazioni, e, altra novità, verrà allestita un'apposita area bambini con giochi e animazione.
Attualmente è possibile ritagliarsi uno spazio all'interno della Fiera. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero telefonico 0923.547192 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19 ed e visitare il sito web di Medifiere, dov'è possibile scaricare la modulistica e visualizzare la planimetria.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.947 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.947 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




