"Sconzajuoco", nasce la spiaggia di Addiopizzo a Capaci
Apre i battenti "Sconzajuoco", la spiaggia libera attrezzata di Addiopizzo sul lungomare di Capaci: un luogo recuperato e dedicato alla memoria di Libero Grassi
La cultura della legalità può trovare casa anche in riva al mare, in un luogo un tempo abbandonato, recuperato e reso di nuovo fruibile: così è nata "Sconzajuoco" la spiaggia libera attrezzata di Addiopizzo sul lungomare di Capaci, che si inaugura venerdì 5 luglio, dalle ore 22.30, ad ingresso libero. Una denominazione che non è casuale, perché quella parola - sconzajuoco - di cui i siciliani conoscono bene il significato era anche il nome della barca di Libero Grassi, l'imprenditore ucciso dalla mafia a seguito del suo diniego al pizzo.
Dario Riccobono, membro del direttivo di Addiopizzo, ci spiega: «Tutta la nostra generazione è legata a quella stagione; il valore simbolico di realizzare qualcosa proprio a Capaci. Il pizzo per Cosa Nostra è uno strumento che permette di controllare il territorio; oggi recuperare un luogo equivale a combattere la mafia. "Sconzajuoco" è l'evoluzione naturale di Addio Pizzo Travel la mafia si contrasta esaltando ciò che abbiamo».
"Sconzajuoco", che nasce come spazio aperto alla partecipazione, nella logica della gestione collettiva dei beni comuni, ha preso vita grazie alla mobilitazione degli attivisti, degli imprenditori di Addio Pizzo e persino al sostegno degli abitanti del litorale, nel ricordo di un uomo che amava il mare e la libertà: uno spazio partecipato, sostenibile e accessibile.
Al suo interno si trovano un bar che offre prodotti "pizzofree" e un'area dedicata ai bambini ed è possibile partecipare ad attività sportive (come kayak e beach soccer) e tutte le attività hanno costi davvero ridotti. Per tutte le informazioni potete visitare la pagina web dedicata al nuovo lido; raggiungerlo è molto semplice: basta percorrere l'autostrada Palermo-Mazara Del Vallo, uscire a Capaci, seguire le indicazioni per il Saracen Village e quelle per Sconzajuoco, che si trova al varco numero 2. Per quanti si trovino già a Capaci, basta percorrere via Riccione. Balarm.it è media partner dell'iniziativa.
Dario Riccobono, membro del direttivo di Addiopizzo, ci spiega: «Tutta la nostra generazione è legata a quella stagione; il valore simbolico di realizzare qualcosa proprio a Capaci. Il pizzo per Cosa Nostra è uno strumento che permette di controllare il territorio; oggi recuperare un luogo equivale a combattere la mafia. "Sconzajuoco" è l'evoluzione naturale di Addio Pizzo Travel la mafia si contrasta esaltando ciò che abbiamo».
"Sconzajuoco", che nasce come spazio aperto alla partecipazione, nella logica della gestione collettiva dei beni comuni, ha preso vita grazie alla mobilitazione degli attivisti, degli imprenditori di Addio Pizzo e persino al sostegno degli abitanti del litorale, nel ricordo di un uomo che amava il mare e la libertà: uno spazio partecipato, sostenibile e accessibile.
Al suo interno si trovano un bar che offre prodotti "pizzofree" e un'area dedicata ai bambini ed è possibile partecipare ad attività sportive (come kayak e beach soccer) e tutte le attività hanno costi davvero ridotti. Per tutte le informazioni potete visitare la pagina web dedicata al nuovo lido; raggiungerlo è molto semplice: basta percorrere l'autostrada Palermo-Mazara Del Vallo, uscire a Capaci, seguire le indicazioni per il Saracen Village e quelle per Sconzajuoco, che si trova al varco numero 2. Per quanti si trovino già a Capaci, basta percorrere via Riccione. Balarm.it è media partner dell'iniziativa.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
54.961 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
40.421 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




