Palermo conquista l'Italia: il Festino di Santa Rosalia è l'evento culturale dell'anno
Un risultato che conferma il Festino dedicato alla Santuzza miglior evento, per il grande valore narrativo e artistico ma anche come strumento di promozione della città
Il carro del 401° Festino di Santa Rosalia (2025) in allestimento (foto di Baldo Lo Cicero)
Il 400+1 Festino di Santa Rosalia ha conquistato la medaglia d’Oro come evento culturale dell’anno e medaglia di bronzo come celebrazione del 2025, dopo Giubileo 2025 - Grandi Eventi e Pershing 40 years GTX70 World Première. «Un risultato straordinario che conferma, dopo la medaglia di bronzo dello scorso anno, come miglior evento internazionale - dice il sindaco di Palermo Roberto Lagalla - il valore narrativo e artistico del nostro Festino di Santa Rosalia che ormai si accredita come grande evento sullo scenario europeo e non solo. Ne abbiamo fatto uno strumento di promozione per la città, con ricadute economiche e culturali di cui già il territorio ne sta traendo beneficio. Ringrazio l’Assessore alla Cultura, tutti i funzionari che hanno collaborato alla realizzazione di un evento di tale portata e soprattutto un plauso va alla creatività e all’eleganza della narrazione di questo Festino immaginata e realizzata dalla Odd Agency, una realtà palermitana ormai leader nel settore a livello internazionale, e da Terzo Millennio».
«Abbiamo immaginato un Festino che raccontasse Rosalia in modo innovativo e romantico - afferma l'assessore alla Cultura Giampiero Cannella - valorizzando la tradizione ma offrendo uno spettacolo unico nel suo genere. Ci siamo riusciti e questo è il risultato di un lavoro corale portato avanti da questa amministrazione e del valore di tutti gli artisti, i performer, i ballerini che hanno avuto un ruolo in questa incredibile Rappresentazione. Non posso che essere soddisfatto e orgoglioso dell’interpretazione sofisticata e innovativa portata avanti dalla Odd Agency che ci ha permesso di ottenere un premio così importante. Ringrazio l’Area Cultura dell’Assessorato e, in particolare, Gaspare Simeti, il dirigente dell’Ufficio Teatri ed eventi».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
40.221 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




