ARTE E ARCHITETTURA
Il Serpotta restaurato all'Oratorio dei Bianchi
Al via i restauri dell’Eterno di Giacomo Serpotta; la presentazione dei restauri è stata suggellata da una speciale serata tra arte e vino
Per suggellare l’accordo si è scelto di presentarlo dinanzi ai giornalisti in conferenza stampa con Gaetano Armao, dirigente dei beni culturali Alessandro Campo, la soprintendente di Palermo Adele Mormino e Paolo Panerai alla guida dell’azienda Feudi del Pisciotto, a seguire si è svolto un rinfresco serale nella medesima sede. L’Oratorio dei Bianchi si è trasformato in una location d’eccezione, adatta all’incontro di arte e vino all’insegna del made in Sicily e made in Italy. Già dalla prima mattina l’azienda vinicola Feudi del Pisciotto, sita nel cuore della Sicilia, ha offerto una degustazione di Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon, presentando la Collezione Grandi Stilisti con cui sovvenzionare queste ed altre opere di restauro. L’arte chiama arte anche se di diverso genere, così l’azienda vinicola ha chiamato a raccolta i grandi stilisti italiani del calibro di Ferrè, Versace, Missoni, Alberta Ferretti, cui ha chiesto di disegnare appunto le etichette della Grandi Stilisti. La serata offerta ha voluto celebrare lo spirito di reciproca collaborazione e di esaltazione dei prodotti per cui l’Italia è conosciuta in tutto il mondo: l’arte, il vino e la moda.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra stradine colorate e murales ti incanti: quel borgo dei pescatori vicino a Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Se ci vai fai un viaggio indietro nel tempo: il borgo fantasma a pochi passi da Palermo