"Il terrone fuori sede": tutti gli stereotipi sui meridionali
Quali sono gli stereotipi che fanno di una persona "un terrone fuori sede"? Su una pagina Facebook cittadini auto-ironici portano ovunque la propria meridionalità
Dietro i luoghi comuni c'è sempre un fondo di verità: come si fa a non riconoscere anche un solo pezzetto di noi nello studente del Sud "emigrato"? Su Facebook è nata la pagina dedicata al "terrone fuori sede": è quello che ti conosce da 20 minuti e ti invita in vacanza giù, usa il passato remoto, telefona a casa e gli passano nonni, zii, cugini e vicini, quando scende a Natale ingrassa 4 chili, parla in dialetto per non farsi capire.
Sono tantissimi gli stereotipi che fanno di un ragazzo “il terrone fuori sede”, tutti riassunti nella seguitissima pagina Facebook realizzata - come recita la descrizione - da “auto-ironici cittadini del mondo che portano ovunque la propria meridionalità”. Dalla data di creazione, la pagina ha totalizzato più di 100 mila “mi piace”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
Pranzo e cena (con vista) su Palermo: c'è una nuova terrazza panoramica in città
-
ITINERARI E LUOGHI
"Ekklesía Festival" tra Segesta, Marsala e Selinunte: albe, spettacoli e passeggiate
-
DOVE MANGIARE
Qui senti la Sicilia (a ogni boccone): lo "scrigno" dei sapori a due passi da Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set
-
ITINERARI E LUOGHI
Scenari vulcanici, sabbia nera e mare turchese: le spiagge in Sicilia da non perdere