ARTE E CULTURA
Apri la tua casa per il festival "Piano City" a Palermo: si cercano anche pianisiti
L'organizzazione cerca pianisti che aspirano a suonare la loro musica ma anche ai cittadini che vogliono aprire le loro case per la manifestazione, a Palermo in autunno
"Piano City" torna Palermo dal 5 al 7 ottobre e dà il via alle selezioni per pianisti e cittadini: le candidature sono aperte a tutti i pianisti che aspirano a suonare la loro musica per la città e a tutti i cittadini che vogliano trasformare la loro casa in uno spazio da concerto aperto al pubblico.
I concerti di "Piano City Palermo" arrivano quest'anno anche nelle case private e in luoghi inusuali, per regalare alla città nuove occasioni di scoperta e di valorizzazione delle sue bellezze artistiche. Il Festival è organizzato da "Piano City Milano", Teatro Massimo e Comune di Palermo. La direzione artistica è curata da Ricciarda Belgiojoso, dal 2016 alla direzione di "Piano City Milano", e Oscar Pizzo, direttore artistico del Teatro Massimo.
Fino al 2 luglio sarà possibile partecipare: basta iscriversi online sul sito di "Piano City Palermo" e caricare un video della durata di un minuto circa, nel quale dovranno presentarsi brevemente ed eseguire un estratto del proprio programma musicale.
Nota: per candidarsi a ospitare un House Concert è importante che nella casa sia già presente un pianoforte e non è invece necessario candidare contestualmente anche un pianista. Altre informazioni si possono richiedere via mail a iscrizioni@pianocitypalermo.it.
I concerti di "Piano City Palermo" arrivano quest'anno anche nelle case private e in luoghi inusuali, per regalare alla città nuove occasioni di scoperta e di valorizzazione delle sue bellezze artistiche. Il Festival è organizzato da "Piano City Milano", Teatro Massimo e Comune di Palermo. La direzione artistica è curata da Ricciarda Belgiojoso, dal 2016 alla direzione di "Piano City Milano", e Oscar Pizzo, direttore artistico del Teatro Massimo.
Fino al 2 luglio sarà possibile partecipare: basta iscriversi online sul sito di "Piano City Palermo" e caricare un video della durata di un minuto circa, nel quale dovranno presentarsi brevemente ed eseguire un estratto del proprio programma musicale.
Nota: per candidarsi a ospitare un House Concert è importante che nella casa sia già presente un pianoforte e non è invece necessario candidare contestualmente anche un pianista. Altre informazioni si possono richiedere via mail a iscrizioni@pianocitypalermo.it.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.906 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.152 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




