ARTE E CULTURA
Contro la cultura mafiosa: il premio letterario giornalistico "Piersanti Mattarella"
Valorizzare espressioni d'ingegno letterario e culturale d'ispirazione sociale è l'obiettivo della nuova edizione del premio letterario giornalistico Piersanti Mattarella
Piersanti Mattarella
Il premio (leggi il bando) è organizzato dalla Onlus Memoria nel Cuore ed è rivolto a giornalisti e autori di romanzi e prosa in lingua italiana di qualsiasi età, che possono presentare libri editi e inediti, raccolte di poesie inchieste giornalistiche, aforismi, e-book e racconti.
L'obiettivo del premio è quello di celebrare l’opera morale, istituzionale e civile di Piersanti Mattarella, politico, presidente della Regione Siciliana e strenuo avversario della cultura mafiosa.
Gli autori possono inviare la propria opera, corredata di ricevuta di pagamento della quota di partecipazione e di tutti i documenti espressamente richiesti nel bando entro il 15 giugno all'indirizzo Onlus Memoria nel Cuore – via Villa Heloïse, 42 – 90143 Palermo attraverso una raccomandata postale con ricevuta di ritorno.
Le venti migliori opere saranno ufficializzate il 15 ottobre e, nel mese di novembre, con una cerimonia ufficiale, avrà luogo la premiazione dei vincitori.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
51.951 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.885 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




