BANDI E OPPORTUNITÀ
Le associazioni tra i banchi di scuola: il bando per insegnare ad amare l'ambiente
Ecomafie, qualità dell’aria ed energia pulita, biodiversità e raccolta differenziata: queste le nuove "materie" che gli studenti possono imparare. Ecco il bando
Si darà priorità alle proposte progettuali in materia di educazione, comunicazione ambientale e sviluppo sostenibile che si concretizzeranno all’interno dei territori di pertinenza dei 25 Parchi Nazionali in elenco, tra i quali figura anche il Parco nazionale dell’Isola di Pantelleria, primo parco nazionale siciliano e 24esimo in Italia.
Sul sito del Ministero dell’Ambiente è stato pubblicato il bando da 1 milione e 300mila euro per proposte di attività di educazione ambientale che "dovranno essere coerenti con i principi e gli impegni espressi nella Carta dell’educazione ambientale approvata nel novembre 2016, e con la strategia "plastic free".
Possono presentare richiesta associazioni riconosciute e operanti nel settore della tutela ambientale e della promozione di corretti stili di vita, in collaborazione con le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione.
Per ogni singola proposta è prevista la presentazione di un budget analitico e una descrizione dettagliata del richiedente e dei partner.
L’ammontare complessivo del singolo contributo, che consiste in una erogazione a fondo perduto pari all’80% della spesa ritenuta ammissibile, non potrà essere superiore a 30mila euro e le proposte dovranno essere presentate entro il 20 gennaio.
Le proposte (qui tutti gli allegati da leggere e scaricare) devono essere inviate in un plico chiuso a "Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare – Segretariato Generale - Via Cristoforo Colombo n. 44, 00147 Roma".
A collaborare nella strutturazione e realizzazione dei progetti troviamo l’Ispra, il comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari e del Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia costiera.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.903 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




