LAVORO
Sai scrivere progetti europei? Il Cesie cerca project manager, ecco come candidarsi
Il Cesie, con sede a Palermo, si avvale di un team internazionale di professionisti con una vasta gamma di profili, abilità e qualifiche, un esempio concreto e positivo

Il Cesie, il un centro studi e iniziative europeo fondato nel 2001 e ispirato al lavoro e alle teorie del sociologo Danilo Dolci. Il centro sta allargando il proprio staff ed è alla ricerca di nuovi project manager che si occupi di progettazione europea.
Il Cesie si avvale di un team internazionale e multiculturale di professionisti con una vasta gamma di profili, abilità e qualifiche, un esempio concreto e positivo di comprensione interculturale e di scambio di valori europei.
I requisiti minimi per entrare a far parte della grande famiglia del Cesie per il ruolo di project manager sono: avere una conoscenza approfondita della lingua inglese (livello C1), avere una conoscenza approfondita della lingua italiana (livello C1), avere 2 anni di esperienza nella gestione di progetti europei, avere efficaci capacità di lavoro di squadra in contesti internazionali e, infine, essere disposti e in grado di viaggiare e partecipare a viaggi di lavoro.
Non ci sono date di scadenza per partecipare, occorre compilare il form e per ulteriori informazioni è possibile scrivere alla mail info@cesie.org.
Il Cesie si avvale di un team internazionale e multiculturale di professionisti con una vasta gamma di profili, abilità e qualifiche, un esempio concreto e positivo di comprensione interculturale e di scambio di valori europei.
I requisiti minimi per entrare a far parte della grande famiglia del Cesie per il ruolo di project manager sono: avere una conoscenza approfondita della lingua inglese (livello C1), avere una conoscenza approfondita della lingua italiana (livello C1), avere 2 anni di esperienza nella gestione di progetti europei, avere efficaci capacità di lavoro di squadra in contesti internazionali e, infine, essere disposti e in grado di viaggiare e partecipare a viaggi di lavoro.
Non ci sono date di scadenza per partecipare, occorre compilare il form e per ulteriori informazioni è possibile scrivere alla mail info@cesie.org.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia