A Palermo è la "custode" di villa Trabia, ora ha bisogno di aiuto: raccolta fondi per Giusy
Giusy che vive nella magnifica villa Trabia di Palermo, sta attraversando un momento difficilissimo per problemi di salute: tutti i dettagli sulla donazione

Giuseppina Di Domenico di villa Trabia con la sua cagnolina Nanà
A causa di questa patologia, Giuseppina non è al momento autosufficiente e ha bisogno di aiuto.
«Ho chiamato il Policlinico di Palermo, reparto neurochirurgia, dove Giusy è in lista d'attesa per l'operazione - afferma sui suoi profili social Mariella Greco, una cara amica di Giuseppina e volontaria della Comunità di Sant'Egidio di Palermo -. Aveva addirittura anche fatto gli esami del preoperatorio.
Mi confermano che l'amplificatore di brillanza, macchinario indispensabile per il suo intervento, è fuori uso e non c'è una data prevista di riparazione. A questo punto, vista l'urgenza di intervenire chirurgicamente, abbiamo deciso di provare a farla ricoverare al Civico.
Per quanto riguarda la raccolta siamo a circa 600 euro con le modalità elettroniche. Devo ritirare i contanti.
Le spese mediche e di assistenza per la sua momentanea inabilità a fare qualsiasi cosa sono ingenti e aumenteranno sempre di più. Avrà infatti bisogno di assistenza sia nel pre operatorio, ma anche nel post operatorio in quanto sarà necessaria una riabilitazione.
Per chiunque voglia fare una donazione, si può contribuire tramite più modalità oppure accedendo nella piattaforma di raccolta fondi Go Fund Me.
- IBAN: IT80V36772223000EM001531884 - Intestazione beneficiario: Maria Greco - Banca: HYPE S.P.A. - Nazione: ITALIA Causale: Per Giuseppina di Villa Trabia
- Postepay: 4023601009840851 Causale: Per Giuseppina di Villa Trabia
- PayPal: mariella.greco@blu.it Causale: Per Giuseppina di Villa Trabia
- Contanti al negozio "Da Zero A Quattro Zampe" in piazza Diodoro Siculo, 17 a Palermo Dire: Per Giuseppina di Villa Trabia
Da oltre 50 anni Giuseppina vive nella villa più bella di tutta Palermo, ma questa patologia non le consente di essere autosufficiente né tantomeno di svolgere le sue mansioni di dogsitter.
La sua storia è decisamente particolare. Tutto comincia verso la fine degli anni ’60, quando nasce proprio tra le mura della Villa. Sua nonna Pina, infatti, ne era la portinaia.
Donna fidata dei principi di Trabia, e, in particolare di Galvano Lanza, che, dalla vecchia dimora, dove svolgeva la mansione di stiratrice, la volle con sé, una volta trasferitosi nella struttura di via Salinas.
Nonna Pina, allora, si trasferì a Villa Trabia con il marito, Natale, il figlio, Gino, e la nuora, Maria, genitori di Giuseppina, che nacque tra le mura della Villa, dove non era mai da sola.
Con lei, infatti, c’erano i fratelli maggiori: Ivan, Natale e Nicola. Con l’avanzare dell’età, Nonna Pina sentì la necessità di farsi aiutare, nello sbrigare le faccende domestiche in Villa, dalla nuora Maria e, talvolta, era la stessa Giuseppina a dare una mano, quando usciva da scuola.
Adesso, Giuseppina ci vive da sola con i suoi 4 cani, che erano stati abbandonati nei giardini della Villa: Nanà, Sally e le gemelle Calì e Zazà.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre