RICETTE
"Accarne o abburro", a Palermo l'arancina è fimmina: la video-ricetta per farla in casa
Non è solo riso bollito, fatto a pallina e fritto. L'arancina a Palermo è una vera istituzione, soprattutto nel giorno di Santa Lucia. Vi spieghiamo come farla in casa
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
«Non sento discussioni, a Palermo sono femmine! ArancinA! Se pensi che sia del semplice riso bollito, fatto a pallina e fritto... no. no no no.... e se pensi che siano tutte uguali... no no no no no... ;)».
Parola di Annalisa, ideatrice e protagonista del canale YouTube "Casasuperstar", che con la sua parlantina da palermitana doc ci spiega in questa video-ricetta come preparare le tradizionali arancine palermitane "accarne" e "abburro".
Un viaggio virtuale da "Palermo a Catania, andata e ritorno", realizzato in collaborazione con Ombretta e Gabriella che preparano la loro versione "più leggera" dell'arancino catanese.
A Palermo però, lo sappiamo... arancin* finisce con la A!
Buona visione.
Parola di Annalisa, ideatrice e protagonista del canale YouTube "Casasuperstar", che con la sua parlantina da palermitana doc ci spiega in questa video-ricetta come preparare le tradizionali arancine palermitane "accarne" e "abburro".
Un viaggio virtuale da "Palermo a Catania, andata e ritorno", realizzato in collaborazione con Ombretta e Gabriella che preparano la loro versione "più leggera" dell'arancino catanese.
A Palermo però, lo sappiamo... arancin* finisce con la A!
Buona visione.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|