VIAGGI

HomeNewsTurismoViaggi

Ad agosto tutti vogliono la Sicilia: in 3 conquistano la top 10, le mete più ambite

Ormai siamo nel clou dell'estate e se siete ancora alla ricerca del posto perfetto dove andare, questo è lo spunto giusto per voi: ecco le mete predilette dell'Isola

Balarm
La redazione
  • 1 agosto 2025

Spiaggia di Catania

Ormai agosto è arrivato e se siete (ancora) alla ricerca del posto perfetto dove trascorrere le vacanze, questo è lo spunto giusto per voi.

Con il lavoro e la vita di tutti i giorni non è semplicissimo pensare a dove trascorrere le ferie, ma non disperate: siete ancora in tempo. La nostra amata Isola riserva delle sorprese e ci stupisce sempre.

Accontenta qualunque tipo di turismo, dall'avventura a quello un poì più soft fatto di relax e giornate trascorse al mare.

Anche quest'anno, due città siciliane si confermano mete più ambite secondo eDreams, che ha analizzato le prenotazioni degli italiani e degli stranieri in visita in Italia per il mese di agosto, dalle destinazioni più gettonate alle nuove tendenze in crescita.

Secondo i dati della piattaforma, sarà un agosto vario. C'è chi vuole scoprire le città europee intramontabili, chi si vuole immergere nei borghi, piccoli scrigni che nascondono meraviglie.

Ma sembrerebbe proprio che altri viaggiatori puntino verso le gemme del Mediterraneo come Palermo e Catania, alla ricerca di una vera e propria estate italiana fatta di sole, mare cristallino e cibo tra i più buoni al mondo.

Catania è l'antica città portuale della Sicilia e una delle città siciliane di mare più belle.

Situata sulla costa orientale dell’isola, Catania si trova ai piedi di uno dei più celebri vulcani attivi del mondo e più alto d'Europa. L’Etna è il luogo perfetto per chi ama fare escursioni.

Offre aspetti molteplici e suggestivi con la veduta di crateri avventizi, secolari colate laviche, boschi, agrumeti e vigneti verdeggianti che destano la curiosità scientifica e l'interesse turistico dei visitatori di tutto il mondo.

Il centro storico barocco di Catania è un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e far innamorare i turisti sono monumenti come Palazzo Biscari e piazza Duomo.

Anche il capoluogo siciliano fa breccia nel cuore dei turisti. Palermo, crocevia di culture che hanno lasciato un'impronta indelebile nella città con i monumenti testimonianze di influenze fenici, cartaginesi, romani e poi bizantini, passando per un periodo di colonizzazione araba.

Oltre a poter godere dell’autentico cibo di strada siciliano, a Palermo si può fare visita al più grande teatro d’opera d’Italia e a molti edifici storici che sono stati dichiarati patrimonio mondiale dell’Unesco.

Ma non è finita qui, perché c'è un'altra isola che non si smentisce mai e che non ha rivali. Lampedusa con le sue calette e la sua Piscina di Dio non può che far innamorare chiunque la visiti.

Considerati i numerosi riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni, aveva proprio ragione Domenico Modugno nel definirla "la piscina di Dio". Il celebre artista scoprì l'isola per amore e non la lascio più tanto che fece realizzare una villa da sogno di 220 metri quadri che si affacciava direttamente sulla spiaggia. (Ne abbiamo parlato in un nostro articolo).

Tutta la baia dell'isola dei Conigli è parte della Riserva naturale orientata Isola di Lampedusa ed è quindi fortemente protetta. È possibile, infatti, accedervi solo nelle ore diurne in modo da salvaguardare la nidificazione delle tartarughe marine, che di solito avviene di notte, appunto.

Insomma, qualunque meta sceglierete, non resterete delusi. Perché come sempre l'Isola è tra i luoghi più ambiti e non ha rivali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI