CRONACA

HomeAttualitàCronaca

Addio a Claudia Cardinale: l'indimenticabile Angelica e diva del cinema ci lascia a 87 anni

Icona del cinema italiano, di origini siciliane. Il film che l'ha resa celebre è stato "Il Gattopardo", capolavoro di Luchino Visconti, girato in Sicilia

Balarm
La redazione
  • 24 settembre 2025

Claudia Cardinale - foto Wikipedia

Icona e diva indiscussa del cinema italiano, Claudia Cardinale è morta all'età di 87 anni, nella sua casa a Nemours, vicino a Parigi. Era malata da tempo. A dare notizia della scomparsa è stato il suo agente Laurent Savry all'agenzia di stampa francese AFP.

Claude Joséphine Rose Cardinale era nata a Tunisi il 15 aprile 1938 ma era di origini siciliane: la madre Yolanda Greco era originaria di Trapani, il padre Francesco di Isola delle Femmine. Una delle sue ultime apparizioni in tv è stata proprio nel documentario "Siciliani d'Africa" di Marcello Bivona.

Una carriera lunga e prestigiosa. È stata una delle attrici più amate del cinema italiano. Ha vinto ben tre David di Donatello e i tre Nastri d'argento, il Leone d'oro alla carriera (1993) e il David alla carriera (1997). Tra i suoi film più celebri, quello che sicuramente ha determinato il suo successo è stato "Il Gattopardo" di Luchino Visconti, dove ha interpretato Angelica Sedara. Lei stessa, anni dopo, ha definito quel ruolo «il più bel regalo della mia vita d'attrice».

Giovane, bella e talentuosa, nel capolavoro tratto dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, ha incantato il pubblico di tutta Italia.

La pellicola, interamente girata in Sicilia, ad eccezione delle scene all’interno del palazzo di Donnafugata (che furono ricostruite nelle sale di Palazzo Chigi ad Ariccia) era stata frutto di oltre quindici mesi di lavorazione: un grande lavoro con comparse, truccatrici, fotografi, elettricisti.

Le riprese erano cominciate nel 1961 e si erano concluse nel settembre del 1962, alla fine di una caldissima estate. E proprio nelle afose notti palermitane furono girate le scene del famoso ballo del principe di Salina (Burt Lancaster) e Angelica (Claudia Cardinale), nello splendido salone di specchi e maioliche a Palazzo Gangi Valguarnera a Palermo. Ve ne abbiamo parlato in un nostro articolo.

Claudia Cardinale ha recitato con i più grandi registi: oltre Luchino Visconti, Federico Fellini, Richard Brooks, Henri Verneuil e Sergio Leone. «Ci lascia l’eredità di una donna libera e ispirata sia nel suo percorso di donna che di artista», ha dichiarato il suo agente Savry all'AFP.

Tra i suoi film più celebri, oltre al Gattopardo, accanto al protagonista Marcello Mastroianni, “Il bell'Antonio” di Mauro Bolognini, “La ragazza con la valigia”di Valerio Zurlini, "8 ½" di Federico Fellini e “La ragazza di Bube” di Luigi Comencini. Viveva da tempo in Francia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI