CRONACA

HomeAttualitàCronaca

Addio a Franco Gregorio: con la sua "Tivù Tivù" ha fatto ballare la Sicilia (e non solo)

Morto all'età di 69 anni a causa di una malattia contro cui combatteva da tempo. Era stato il produttore di un famoso programma nell'epoca d'oro delle tv locali

  • 9 ottobre 2025

Franco Gregorio

All'età di 69 anni è morto Franco Gregorio, produttore del famoso programma "Tivù Tivù" la trasmissione notturna che negli anni '90 ha raccontato il mondo della notte su reti regionali siciliane come Trm, Tgs, Telerent e Canale 21.

Si è spento mercoledì 8 ottobre a causa di una brutta malattia contro cui combatteva da tempo.

Franco era molto conosciuto tra il "popolo" della movida notturna e delle discoteche non solo di Palermo, che era la sua città ma anche della Sicilia. Era stato anche direttore artistico della storica discoteca Octopus di Marsala (oggi non più esistente).

Il nome di Franco Gregorio è però associato da sempre a "Tivù Tivù", di cui era anima e produttore. Un programma televisivo che affrontava il tema della movida siciliana, italiana ed europea toccando capitali come Amsterdam e Londra. A scendere in campo, insieme con lui, c'erano Mauriziotto, suo socio e amico fraterno, Enzo Gambino e le conduttrici Monia Arizzi e Cinzia Gizzi.

In diretta dalle discoteche, veniva portato sul piccolo schermo il popolo della notte, dj e ballerine, con domande ricche di spirito e ironia. "Tivù Tivù", insieme con "Opinion Lader", è stato uno dei programmi televisivi più seguiti nel Sud Italia.

«Per 15 anni abbiamo portato i telespettatori in giro per le discoteche più grandi e più belle della Sicilia ma non solo, anche dell'Italia, tra Rimini, Riccione, Milano e così via» racconta Mauriziotto, che con Franco Gregorio ha condiviso non solo l'esperienza televisiva ma soprattutto una grande amicizia.

«Ci siamo conosciuti per lavoro ma tra di noi si è instaurato un rapporto quasi fraterno. Franco era una persona perbene, buona e generosa. Un uomo sempre allegro e rispettoso. Un amico sincero.

«Tivù Tivù è stata anche una piattaforma per promuovere artisti emergenti come Ficarra e Picone ai tempi che si esibivano al Convento di Palermo - racconta Mauriziotto, il dj palermitano, che ricorda Franco Gregorio un uomo buono, generoso, rispettoso, allegro e sincero».

Franco Gregorio lascia la moglie Rossana e il figlio Mirko. I funerali si sono svolti ieri mattina, giovedì 9 ottobre, a Palermo, nella chiesa di via dei Cantieri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI