Addio Guglielmo Daricello: si spegne a Palermo lo storico commerciante di biciclette
Ha aperto nel 1936 a Palermo un negozio di biciclette e tricicli che costruiva a mano con dedizione e accuratezza: era diventato punto di riferimento per l'intera città
Guglielmo Daricello in una foto del 1936
Si è spento a 102 anni Gugliemo Daricello, storico commerciante palermitano che ha accompagnato diverse generazioni con le sue biciclette e i suoi tricicli: con lui se ne va un pezzo della storia della città.
Il commerciante originario di Monreale ha aperto la sua prima officina a Palermo nel 1936, a soli 20 anni, ma il negozio si è spostato diverse volte: prima in piazza San Francesco di Paola e poi nella sede storica di via Sirtori.
Le biciclette e i tricicli Daricello erano fatte a mano, assemblate con cura: il commerciante si assicurava che ogni pezzo fosse perfetto e assicurava assistenza ai suoi clienti, che vedevano nel suo marchio un sinonimo di sicurezza e affidabilità.
Affiancato attivamente anche dal figlio Giuseppe, Daricello ha venduto migliaia di biciclette. Oggi il negozio, in via Turr, è nelle mani dei nipoti, che hanno ampliato le attività aprendosi ad altri marchi e vendendo anche abbigliamento e accessori specifici.
Daricello era molto amato dai cittadini: nel gennaio del 2016 aveva compiuto 100 anni e aveva deciso di invitare l’intera comunità per festeggiare l'evento nel salone della chiesa di Sant'Ernesto. Un invito che è stato accolto da moltissime persone che si recheranno giovedì 15 marzo alle 11 nella stessa chiesa per l'ultimo saluto.
Il commerciante originario di Monreale ha aperto la sua prima officina a Palermo nel 1936, a soli 20 anni, ma il negozio si è spostato diverse volte: prima in piazza San Francesco di Paola e poi nella sede storica di via Sirtori.
Le biciclette e i tricicli Daricello erano fatte a mano, assemblate con cura: il commerciante si assicurava che ogni pezzo fosse perfetto e assicurava assistenza ai suoi clienti, che vedevano nel suo marchio un sinonimo di sicurezza e affidabilità.
Affiancato attivamente anche dal figlio Giuseppe, Daricello ha venduto migliaia di biciclette. Oggi il negozio, in via Turr, è nelle mani dei nipoti, che hanno ampliato le attività aprendosi ad altri marchi e vendendo anche abbigliamento e accessori specifici.
Daricello era molto amato dai cittadini: nel gennaio del 2016 aveva compiuto 100 anni e aveva deciso di invitare l’intera comunità per festeggiare l'evento nel salone della chiesa di Sant'Ernesto. Un invito che è stato accolto da moltissime persone che si recheranno giovedì 15 marzo alle 11 nella stessa chiesa per l'ultimo saluto.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.488 di Nicoletta Sanfratello -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.903 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.250 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




