CRONACA

HomeNewsAttualitàCronaca

Addio Ozzy Osbourne, re dell'heavy metal: a Palermo il suo primo concerto in Italia

La notizia della sua scomparsa è stata diffusa dalla famiglia nel Regno Unito, per poi arrivare negli Usa - dove Osbourne ha a lungo vissuto - e nel resto del mondo

Balarm
La redazione
  • 23 luglio 2025

Ozzy Osbourne

Se ne va una leggenda del panorama musicale internazionale. Una voce unica che ha segnato un'epoca. Un "animale da palcoscenico" che passò alla storia per il famoso morso al pipistrello. Un artista per certi aspetti controverso che il mondo non dimenticherà facilmente.

Milioni di fan in giro per il mondo dicono addio a Ozzy Osbourne, leggenda dell'heavy metal e storico frontman della band britannica dei Black Sabbath, morto martedì 22 luglio a 76 anni dopo una vita di successi ed eccessi da vero "artista maledetto", ribattezzato Prince of Darkness (Principe delle Tenebre) negli anni d'oro.

Il 5 luglio, da un memorabile concerto-evento di saluto alle scene organizzato davanti a una folla di fan vecchi e nuovi al Villa Park, lo stadio dell'Aston Villa della natia Birmingham.

L'ultimo concerto lo ha visto esibirsi a casa ma in una foto pubblicata su Instagram da "Palermo Festival" che lo ricorda lo vediamo esibirsi al Palermo Pop del settembre del 1971 per la prima volta in Italia con i Black Sabbath, proprio nel capoluogo siciliano.

La notizia della sua scomparsa è stata diffusa dalla famiglia nel Regno Unito, per poi arrivare negli Usa - dove Osbourne ha a lungo vissuto - e nel resto del mondo.

«Con tristezza, più che con quanto le parole possano dire, rendiamo noto che il nostro amato Ozzy Osbourne à morto questa mattina. Era con la sua famiglia, circondato dall'amore. Chiediamo a tutti di rispettare la nostra privacy in questo momento».

Un messaggio breve, che ha innescato commenti e reazioni all'insegna del dolore e della celebrazione da parte di tanti altri musicisti, personalità pubbliche e cittadini di tutto il mondo.

Gli anni tra il 1997 e il 2006 hanno visto qualche reunion con i Black Sabbath, dalla prima seguita alla "pace" del 1985, ad altre suggellate in tour e concerti fra il 1997 e 2006.

Ma senza nuovi album. Poi al primo stop del 2010, al ritorno definitivo con i Black Sabbath del 2011 e all'annuncio dello scioglimento del gruppo del 2017.

Poco dopo per Ozzy arriva la diagnosi del morbo di Parkinson, destinato a segnare il declino progressivo della sua salute degli ultimi anni, verso l'esito finale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI