FOOD & WINE

HomeFood & Wine

Aperitivo con vista, musica e i tetti di Palermo dall'alto: il drink si beve in terrazza

Ci hanno insegnato che guardare dall'alto in basso non è cosa da fare, ma in primavera l'aperitivo da una terrazza diventa un must: e ci sono pure dj e artisti che suonano

Balarm
La redazione
  • 5 aprile 2018

La terrazza della Rinascente a Palermo

Dunque si, ci hanno sempre insegnato che non si guarda dall'alto in basso ma, in primavera o in estate, concludere la giornata con uun aperitivo da una terrazza con un bel paesaggio come sfondo, un tramonto sullo skyline della città, diventa d'obbligo.

Se poi la città che si osserva è una città ricca di storia come Palermo e se da domenica 8 aprile, tutte le domeniche fino a giugno, c'è pure la musica di sottofondo il gioco è fatto: si va sulla terrazza panoramica su piazza San Domenico, quella di Obica Mozzarella Bar e Il Bar.

Partiamo dall'inizio: chiudere la giornata con un drink da un punto di vista inusuale è un piccolo sfizio, un lusso alla portata di tutti che nasce come trend negli Stati Uniti ed è proprio New York a dare il via alla moda di divertirsi sui "rooftop".

Dopo è stata la volta di Miami, Cincinnati, Boston, Las Vegas, Los Angeles e San Diego: la moda si è diffusa poi subito nelle capitali europee, Londra in primis, e in Asia, con Singapore, Tokyo, Shangai, Bangkok e Dubai in testa alle classifiche.

A Palermo non si chiamavano rooftop, forse non erano neanche alla moda, ma oggi possiamo dire di avere la migliore vista monumentale di tutti: dalla terrazza si vedono campanili, teatri e tetti del più bel centro storico del mondo.

Per questo la direzione di Obica Mozzarella Bar ha pensato di creare un appuntamento fisso, quello della domenica, con l'aperitivo in musica: "PalermoJam", dove tra un drink e un assaggio di eccellenze italiane, si ammira il cuore del centro storico di Palermo, il più grande d’Europa.

L'invito per palermitani e, perché no, turisti, a rilassarsi e a godere l’ora del tramonto in uno spazio di grande fascino e nel frattempo condividere stuzzichini e chiacchiere. Insomma regalarsi un momento di qualità.

Ogni domenica si parte alle 19.30 e si inaugura appunto l'8 aprile con il sound di Naua Bargione e Andrea Valerio che si divertiranno al mixer passando sui piatti vecchi e nuovi successi.

La programmazione completa prevede per le prossime domeniche il concerto live con i Giada La Manna trio, famosi per donare freschezza e nuovi arrangiamenti alle canzoni italiane degli anni Sessanta, il live di Nancy Ferraro e i Radioflores che propongono sonorità di altri tempi rivisitate in chiave pop e anche la performance dei Tre Terzi, che spaziano dal rock al rhythm and blues con un vasto repertorio, anche di inediti e degli spumeggianti Jack & the Starlighters, la più televisiva delle rock band palermitane.

L’aperitivo nelle serate di "PalermoJam" ha un costo di 12 euro a persona e comprende un taglierino e un drink e per prenotare basta chiamare il numero 091.6017861 o scrivere all'indirizzo mail sandomenico@obica.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.