Applausi, sorrisi e ore spensierate: supereroi si calano dal tetto dell'Ospedale dei Bambini
Superman, Hulk, Spider-man, Capitan America e Batman grazie a Edilizia Acrobatica e all'associazione volontari dei Vigili del Fuoco in pensione hanno divertito i piccoli
									I supereroi all'Ospedale Di Cristina di Palermo
				Sono sei tra i supereroi più amati di sempre, Superman, Hulk, Spider-man, Capitan America, Batman e Robin si sono calati dal tetto del padiglione centrale dell'Ospedale dei Bambini di Palermo imbracati sotto gli occhi increduli e felici dei piccoli ricoverati che per qualche ora hanno potuto dimenticare il dolore e le brutture delle malattie per ritrovare il sorriso e la gioia.
"Super Eroe per un Sorriso" è stato organizzato per due giorni (sabato 6 e domenica 7 aprile) al Di Cristina grazie all'impresa Edilizia Acrobatica e dall'ANVVFC (Associazione Volontari Vigili del Fuoco in Congedo) insieme al dipartimento della Protezione Civile.
«Si sono calati lentamente dal tetto tra i sorrisi e gli applausi da parte di tutti, - racconta Marilù Furnari, Dirigente Direzione Sanitaria dell'Ospedale dei Bambini di Palermo - per incoraggiare i bambini a sconfiggere le loro malattie, proprio come dei piccoli supereroi. È stato bellissimo vedere i bambini contenti ed emozionati per due giorni, hanno trascorso qualche ora di spensieratezza».
«Queste iniziative - ha aggiunto Furnari - dovrebbero svolgersi più spesso non solo durante il periodo di Natale o di Pasqua perché sono un toccasana per tutti dentro l'ospedale. Noi siamo aperti e pronti ad accogliere tutte quelle iniziative ludiche che servono ai bambini ricoverati ma forse di più ai genitori che li accompagnano che vedono i propri figli dinuovo contenti».
			
							"Super Eroe per un Sorriso" è stato organizzato per due giorni (sabato 6 e domenica 7 aprile) al Di Cristina grazie all'impresa Edilizia Acrobatica e dall'ANVVFC (Associazione Volontari Vigili del Fuoco in Congedo) insieme al dipartimento della Protezione Civile.
«Si sono calati lentamente dal tetto tra i sorrisi e gli applausi da parte di tutti, - racconta Marilù Furnari, Dirigente Direzione Sanitaria dell'Ospedale dei Bambini di Palermo - per incoraggiare i bambini a sconfiggere le loro malattie, proprio come dei piccoli supereroi. È stato bellissimo vedere i bambini contenti ed emozionati per due giorni, hanno trascorso qualche ora di spensieratezza».
«Queste iniziative - ha aggiunto Furnari - dovrebbero svolgersi più spesso non solo durante il periodo di Natale o di Pasqua perché sono un toccasana per tutti dentro l'ospedale. Noi siamo aperti e pronti ad accogliere tutte quelle iniziative ludiche che servono ai bambini ricoverati ma forse di più ai genitori che li accompagnano che vedono i propri figli dinuovo contenti».
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.022 di Aurelio Sanguinetti - 
    
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.316 di Aurelio Sanguinetti - 
    
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.308 di Francesca Garofalo 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



